Ticino, 27 novembre 2019

Lugano, presentata "La Città del Natale". I meriti di Albertini: "Non ho mai mollato"

Sarà un pre-Natale magico quello che si potrà vivere a Lugano con “La Città del Natale”. Una pista di ghiaccio da 350 metri quadrati, uno scivolo per slittini, luci magiche e chi più ne ha più ne metta. Lugano ha scelto di fare le cose in grande investendo circa un milione di franchi per il villaggio natalizio, di cui ben 600mila messi a disposizione da privati.

Ma se Lugano potrà assaporare un’atmosfera natalizia magica, parte dei meriti è anche di Giovanni Albertini. “Un po’ di merito – scrive – per la pista di ghiaccio, anche se tutti tacciono, me lo prendo anche io.

E cita i motivi: “Per aver presentato la mozione ‘Una Luganomarittima invernale’ – pista di ghiaccio e villaggio di Natale al Parco Ciani; Perché sapendo che la
mozione, prima di essere evasa, deve stagnare nelle commissioni per alcuni anni...non ho mollato e ho presentato diversi preventivi al dicastero Eventi chiedendo che almeno la pista di ghiaccio si facesse già quest’anno”.

E ancora: “Perché dopo che il Dicastero Eventi mi abbia riferito che il budget fosse finito e non si potesse purtroppo fare senza l’intervento di Sponsor, ho cercato degli Sponsor con un post su FB e contattato daArtioli (sponsor principale ndr) ho messo in contatto le due parti. Perché ho seguito e mi sono informato sullo stato della collaborazione e alla fine si è concretizzata per il bene di tutti i cittadini di Lugano, soprattutto per i bambini”. “

Non mollo – conclude Albertini –, rompo le palle ma alla fine lo faccio con amore e passione”.

Guarda anche 

Presentata l'iniziativa Bussola, "sia il popolo a decidere sui trattati internazionali"

Il comitato interpartitico a sostegno dell'iniziativa “bussola”, che chiede che i trattati internazionali siano sottoposti a votazione popolare, si &egrav...
03.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Trent'anni di Lega al Governo: un'onda che non si ferma

Trent’anni fa, il 2 aprile 1995, il Ticino assisteva a un evento destinato a cambiare il panorama politico del Cantone: l’ingresso della Lega dei Ticinesi ...
02.04.2025
Ticino

Cala il consumo della TV in Ticino: la RSI fa anche peggio

COMANO - Il rapporto tra i ticinesi e la televisione pubblica è ai minimi storici. Lo confermano i dati ufficiali diffusi dall’Ufficio di statistica del Cant...
31.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto