Svizzera, 28 novembre 2019

Una petizione chiede che la Svizzera finanzi la formazione ai richiedenti l'asilo respinti

I richiedenti l'asilo dovrebbero poter completare la loro formazione cominciata in Svizzera anche se hanno ricevuto una risposta negativa alla loro richiesta. L'associazione "Una formazione - un futuro" dà loro il suo sostegno, in particolare attraverso una petizione firmata da quasi 10'500 firme e depositata martedì alla Cancelleria federale e al Gran Consiglio del canton Berna.

L'associazione ha riferito martedì ai media diversi casi di giovani stranieri che sono stati costretti a interrompere la loro formazione perché la loro domanda di asilo
è stata respinta. La maggior parte è arrivata in Svizzera diversi anni fa come minori non accompagnati, non possono essere espulsi, nonostante la decisione negativa, e si trovano per anni in aiuti di emergenza "senza alcuna prospettiva".

Sono centinaia di giovani migranti in questa situazione in Svizzera, afferma l'associazione in una nota. La richiesta, definita "semplice e pragmatica", sarebbe sostenuta da "diversi capi e figure politiche, di destra e di sinistra" (ma non vengono fatti nomi su quali sarebbero queste personalità).

Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto