Svizzera, 29 novembre 2019

Tradisce la moglie svizzera con una camerunese: via il passaporto

Aveva ottenuto il passaporto rossocrociato grazie al matrimonio con una cittadina elvetica. Ma nonostante fosse sposato e vivesse in Svizzera, continuava a fare figli con una sua connazionale in Camerun. Ora l’uomo deve quindi restituire il proprio passaporto. E poco importa se così diventerà apolide. “Questo rischio non è un ostacolo all’annullamento della naturalizzazione agevolata - scrive il Tribunale federale -. Se questa è stata ottenuto in modo fraudolento, l’interessato deve sopportare le conseguenze che gli risultano dalla perdita della cittadinanza svizzera”.

L’uomo, come si legge nella sentenza pubblicata giovedì (1C_247/2019), era giunto in Svizzera come richiedente l’asilo nel 2004, all’età di 29 anni. La sua domanda era stata respinta, per cui avrebbe dovuto tornare in Camerun. Lo scampò grazie al matrimonio
con una donna svizzera, di quindici anni più anziana di lui. Era il 2006. 

Nel 2010 l’uomo ha chiesto la naturalizzazione agevolata e nel 2013 ha ottenuto il passaporto svizzero. Pochi mesi dopo ha divorziato. Preso atto della separazione della coppia, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha quindi deciso di annullare la naturalizzazione agevolata dell’uomo, ritenendo che fosse stata ottenuta con un matrimonio di comodo. 

In effetti non soltanto la tempistica del divorzio era sospetta. Era pure emerso che nel periodo del suo matrimonio in Svizzera l’uomo aveva avuto tre figli in Camerun. Non con sua moglie, che non ne sapeva nulla, bensì con l’amante camerunense. Il Tribunale federale, come già in precedenza il Tribunale amministrativo federale, ha quindi confermato la decisione della Sem. 


Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Giudicato poco integrato, riceve il passaporto svizzero dopo aver fatto ricorso

Un cittadino francese considerato poco integrato dal suo comune, è stato naturalizzato dopo che questi si è rivolto alla giustizia. Nel marzo 2024, l'as...
28.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Dei Parlamentari vogliono obbligare i doppi passaporti a fare il servizio militare in Svizzera

Avere il passaporto svizzero può sicuramente essere un vantaggio, ma d'altra parte comporta anche dei doveri a cui non tutti vogliono sottostare. Uno fra quest...
25.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto