Ticino, 04 dicembre 2019

“Il commercio a Bellinzona? In futuro sarà sempre peggio”

*Dal Mattino della Domenica

Viale Stazione sta “fallendo”? L’affermazione è probabilmente forte, e pure pesante: ma se chiedete ad un commerciante della zona, in particolare quelli della parte alta vicina alle Ferrovie FFS (tanto per intenderci), troverete “terreno fertile”. Sì, perché a tutt’oggi la situazione è drammatica: fra negozi che hanno chiuso ed altri che lo stanno per fare, il rischio è che fra qualche anno il Viale diventi un autentico deserto. Non è che il Municipio abbia delle colpe specifiche: sino all’avvento delle nuove tecniche rivoluzionarie d’acquisto (vedi internet) tutto funzionava al meglio e nessuno, o quasi, si lamentava. Ma se a ciò aggiungiamo che la ristrutturata stazione ha provocato nuove concorrenze (vedi Coop al piano sotto) e che la mancanza di posteggi ha creato unicamente problemi e mal di pancia, allora possiamo affermare che per il futuro è meglio non illudersi. Ne abbiamo parlato con un gerente di un ritrovo pubblico (il nome è conosciuto alla redazione), che ha preferito restare nell’anominato. “ Non si sa mai…” ha detto.
 

Gli scenari sono così catastrofici?
 

In futuro sarà sempre peggio. Purtroppo abbiamo imboccato una via senza uscita. L’altro giorno parlavo con un amico commerciante il quale puntava il dito sulla concorrenza digitale: adesso Zalando la fa da padrone… Scherzi a parte: il mondo cambia e noi facciamo una fatica tremenda a tenergli testa. E intanto i negozi chiudono, senza che nessuno faccia qualcosa. Non pretendiamo nulla ma almeno una mano da chi dovrebbetendercela…
 

Per esempio?

Il Municipio. Questa situazione non l’ha certo creata il nostro Comune che però dovrebbe se non altro venirci incontro e creare degli spazi per coloro che circolano in auto. Costruire insomma posteggi e non toglierli. Il centro deve poter vivere e non morire. Capisco anche le esigenze ecologiche, però ci dovrebbe essere un giusto equilibrio. Altrimenti chiudiamo Bellinzona e basta!
 

I

posteggi, un tema scottante

Se ne parla da sempre ma non succede nulla. Le posso dire che molti dei miei clienti hanno rinunciato a frequentare il bar. C’è soltanto il parcheggio pubblico di Piazza del Sole e quelli che si trovano nei pressi della Stazione FFS sono stati eliminati. Di fronte ad una situazione del genere, un potenziale avventore dotato di automezzo, perde la pazienza e va altrove.
 

Ma non solo…

L’altro giorno un professore della Supsi mi ha detto che all’ora di pranzo resta in ufficio a consumare il pasto. E sa perché? Perché costa di meno e non deve usare la macchina. Forse che i miei prezzi sono esagerati? Alla mensa di risparmia, mi ha risposto. Come dire: la gente non vuole più spendere. E qui entriamo in un campo minato: il fatto cioè che oggi si è disposti a mettere mano al portafoglio molto meno che in passato 

Crisi generalizzata…
 

Certo, anche se non mi sembra che i commercianti della parte alta di Viale Stazione siano dei terroristi. Anzi: abbiamo pure abbassato i prezzi per venire incontro alla gente. Sembra non basti. Ci siamo pure imbarcati in alcune iniziative musicali per attrarre più gente. Un’iniziativa nata dal cuore, perché a me piace la musica e il movimento. Di giovani e meno giovani. Ma è stata una meteora… A proposito di giovani…

Preferiscono fermarsi alla Coop della stazione a comprare stock di birra e girare per la città facendo festa a modo loro. Occupando le sedie dei ristoranti o dei ritrovi e mettere la loro musica…Questa è la realtà di Bellinzona.

E di sera il Viale della Stazione è morto

Non sappiamo cosa fare per essere attrattivi. Normale che ad un certo punto subentri una certa rassegnazione. Qualcuno credeva che l’apertura della nuova stazione ci aiutasse. In realtà ha creato soltanto una concorrenza negativa. Via i posteggi, la festa è finita…


*Edizione del 1 dicembre 2019


Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto