Ticino, 06 dicembre 2019

"Il contributo al Festival del Film sia compensato con risparmi nel settore della cultura"

Con un comunicato trasmesso oggi ai media la Lega dei Ticinesi annuncia che sosterrà l'aumento di circa 600mila franchi al Festival del Film di Locarno solo se compensato con tagli pari alla stessa somma nel settore della cultura. Il movimento di via Monte Boglia si dice preoccupato per la "leggerezza con cui l'ente pubblico spende a piene mani i soldi del contribuente quando c'è di mezzo la 'cultura'", cultura che viene definita una "vacca sacra" i cui finanziamenti pubblici continuano ad aumentare, "un trend preoccupante" che la Lega "denuncia e non intende assecondare".

Di seguito il comunicato stampa completo della Lega dei Ticinesi.

La Lega dei Ticinesi non nasconde la propria preoccupazione per la leggerezza con cui l’ente pubblico
spende a piene mani i soldi del contribuente quando di mezzo c’è la “cultura”, ormai assurta al ruolo di vacca sacra: si vedano anche i 45 milioni appena votati dal consiglio comunale di Lugano in modo del tutto acritico nell’ambito della Convenzione con il LAC. L’aumento di ca. 600mila Fr all’anno del contributo al Festival del film di Locarno deciso ieri dal Consiglio di Stato si inserisce in questo preoccupante trend, che la Lega dei Ticinesi denuncia e non intende assecondare. Pertanto, la LdT annuncia già fin d’ora che appoggerà l’aumento del credito per il Pardo solo a condizione che esso venga compensato con 600 mila Fr di risparmi in altri settori culturali che creano meno indotto rispetto al Festival del film.

Lega dei Ticinesi  

Guarda anche 

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto