Ticino, 12 dicembre 2019

Espulso nonostante vivesse in Ticino da 26 anni

A nulla è valso il ricorso presentato dall’avvocato Yasar Ravi al Tribunale federale. A nulla è valso sostenere che se dovesse tornare in patria non potrebbe più vedere i suoi due figli. Un 34enne venezuelano deve ora lasciare la Svizzera, nonostante vivesse in Ticino da quando aveva sette anni.

L’errore dell’uomo, titolare di un certificato cantonale di contabilità, è stato quello di farsi invischiare in un importante traffico di cocaina. E secondo gli inquirenti non aveva un ruolo solo marginale. Era la mente e il tesoriere di una banda che ha importato in Svizzera notevoli quantità di polvere bianca. Lui, personalmente, ne ha poi rivenduti 620 grammi. Ma il traffico complessivo è stato ben più ampio.

Nell’aprile 2016 il cittadino venezuelano è stato condannato in appello a 3 anni e 6 mesi da espiare per infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti, riciclaggio di denaro e ripetuta incitazioni all’entrata, alla partenza
e al soggiorno illegale. Nell’agosto successivo il Dipartimento delle istituzioni del Canton Ticino gli ha revocato il permesso di domicilio, fissandogli un termine per lasciare la Svizzera.

Egli si è opposto, facendo notare di avere due figli in Ticino. Una bambina avuta con una prima compagna, cittadina italiana e domenicana, e un bambino nato dalla relazione con l’attuale compagna, colombiana. On Ticino, inoltre, vive anche la madre  del 34enne. Ma sia il Consiglio di Stato, sia il Tribunale amministrativo sia il Tribunale federale (con sentenza pubblicata oggi), hanno evidenziato che le gravi responsabilità penali dell’uomo giustificano la sua espulsione. Il suo agire, si legge nella sentenza, è stato particolarmente riprovevole in quanto dettato dalla sola volontà di lucrare. L’uomo infatti non era consumatore di droga, aveva un buon lavoro e due bambini piccoli. Cercando i guadagni facili però ha rovinato tutto. E ora deve andarsene.


Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto