Sport, 13 dicembre 2019
La beffa finale arriva al 94’: ciao ciao Europa League
Aratore illude tutti, anche le casse bianconere che con un successo avrebbero sorriso molto di più
KYEV (Ucraina) – Alla fine è terminata con un altro pareggio, con un altro piccolo punticino per il Lugano la campagna europea dell’Europa League 2019/20 bianconera. È finita 1-1 sul campo della Dinamo Kiev la stagione internazionale dei ragazzi di Jacobacci che ora, a causa del ranking UEFA, rischiano di dover guardare le coppe europee dal divano per diversi anni.
È finita 1-1 al termine di un match che poteva davvero regalare 570'000 euro alle casse della società. Una società in vendita e a un passo dal diventare anglo-americana. Ma quei soldi non arriveranno sulle rive del Ceresio perché, dopo la rete di testa di Aratore, i padroni di casa

– che erano in lotta per il passaggio del turno – sono riusciti a pareggiare la contesa proprio all’ultimo secondo.
Come spesso si dice… una beffa. E in effetti quella di ieri è stata proprio una beffa perché concludere l’Europa League con una vittoria, la prima stagionale in Europa, avrebbe dato un altro gusto alla campagna internazionale e avrebbe aumentato anche il morale della truppa in vista della complicata sfida di domenica contro l’YB.
Ma ormai piangere sul latte versato serve a poco, dalle parti di Cornaredo bisogna solo vedere il lato positivo per affrontare al meglio la sfida con la capolista del weekend in arrivo.