Svizzera, 18 dicembre 2019

"O si difendono le donne, o si spalancano le frontiere"

*Dal Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadi

Lunedì 25 novembre era la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche in Ticino c’è stata una manifestazione sul tema, con tanto di corteo a Lugano. “Vogliamo vivere libere da violenza, minacce, molestie, aggressioni” eccetera: questi gli slogan scanditi. Aspirazioni ovviamente legittime. Non fosse che anche in questa occasione, ed è l’ennesima volta, le manifestati – sostanzialmente donne di $inistra – tacciono su un punto fondamentale. Infatti, non si può dire semplicemente che la violenza sulle donne, o il sessismo, è un problema di uomini. Bisogna specificare che è soprattutto un problema di uomini stranieri. E al proposito le cifre non lasciano dubbi.

Altro che simmetria

Nel tentativo di mascherare la realtà tramite illusioni ottiche, i – anzi, soprattutto le – politicanti dichiarano a gran voce che i responsabili della“violenza di genere” in Svizzera sarebbero per metà svizzeri e per metà stranieri. La presunta “simmetria” è però una fanfaluca. Infatti, gli stranieri sono il 25% della popolazione. Mica la metà. E questo in proporzione significa che commettono il doppio delle violenze sulle donne. Tentare di tacere questa realtà in nome dell’ideologia multikulti, significa cercare di prendere la gente per scema.

Inculture d’importazione E’ chiaro anche al Gigi di Viganello che non si può combattere il patriarcato continuando a spalancare le frontiere a migranti economici che poi importano in casa nostra proprio questo “ modelloculturale(?)”. Non solo lo importano, ma lo tramandano pure alle generazioni successive.

Di recente il capodicastero polizia PLR (non un leghista populista e razzista) di Mendrisio, Samuel Maffi, ha dichiarato sulla stampa: “Il numero dei casi diviolenza domestica si è

stabilizzato da qualche anno (…) semmai sono l’intensità e la violenza dei litigi ad essersi accresciute. Segno forse dei cambiamenti sociali degli ultimi anni, che hanno visto radicarsi in Svizzera

culture ed ideologie per le quali la violenza verso le donne è purtroppo la normalità”. Quindi, non si può fare entrare tutti, compresi i migranti che – per dirla con la kompagna Simonetta Sommaruga – “non rispettano le donne” e poi puntare genericamente il dito contro gli uomini, senza le dovute distinzioni.

Antisemitismo

Lo stesso discorso vale per l’antisemitismo. Qui si palesa tutta la monumentale ipocrisia dei $inistrati, che dicono di combatterlo e poi spalancano le porte a migranti islamici antisemiti. Non ancora contenti, si dilettano nel diffondere odio contro lo Stato di Israele. Se l’antisemitismo cresce, la colpa è degli spalancatori di frontiere, che l’hanno importato. Non di quattro sfigati ornati di svastiche, che sono dei poveretti, irrilevanti sotto ogni punto di vista.

Delle due, l’una

Per cui, cari kompagni e kompagne, delle due l’una. O si difendono le donne, o si spalancano le frontiere. Perché l’immigrazione incontrollata da certe (in)culture mette in pericolo le donne: nel Belpaese se ne è accortaanche la nota giornalista di $inistra Lucia Annunziata.

O si combatte l’antisemitismo, o si spalancano le frontiere. Perché l’immigrazione incontrollata da certe (in)culture, sempre le stesse, mette in pericolo gli ebrei, e la catastrofica situazione in Francia è eloquente.

Quando si parla di “violenza di genere”, di antisemitismo, di razzismo, eccetera, i $inistrati non sono certo parte della soluzione, come si affannano per far credere. Sono, al contrario, parte del problema.

*Edizione del 15 dicembre 2019


Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto