Svizzera, 19 dicembre 2019

Una Commissione vuole dare una carta d'identità agli asilanti respinti

Nonostante una decisione negativa, migliaia di richiedenti l'asilo la cui domanda è stata respinta vivono in Svizzera, a volte per anni. Un rapporto della Commissione federale della migrazione (CFM) stima che alla fine del 2017, circa 8'500 richiedenti l'asilo la cui domanda ha avuto esito negativo si trovano in Svizzera vivendo con aiuti d'emergenza. La Commissione intende cambiare questa situazione proponendo di emettere una nuova carta d'identità.

"Questo gruppo di persone dovrebbe ricevere una carta d'identità in modo da non essere multato ripetutamente per la loro presenza
illegale durante i controlli di polizia", ​​scrivono gli autori. Tale documento "pone fine all'illegalità del soggiorno". Non tutti i richiedenti l'asilo respinti ricevono l'aiuto di emergenza. Secondo lo studio, tra le 8000 e le 33'000 persone sono scomparse e le autorità non sanno dove siano. Anche per questo gruppo, lo studio suggerisce miglioramenti: in futuro dovrebbero poter beneficiare di autorizzazioni eccezionali e quindi rimanere (in Svizzera).  

Fonte

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto