Nonostante una decisione negativa, migliaia di richiedenti l'asilo la cui domanda è stata respinta vivono in Svizzera, a volte per anni. Un rapporto della Commissione federale della migrazione (CFM) stima che alla fine del 2017, circa 8'500 richiedenti l'asilo la cui domanda ha avuto esito negativo si trovano in Svizzera vivendo con aiuti d'emergenza. La Commissione intende cambiare questa situazione proponendo di emettere una nuova carta d'identità.
"Questo gruppo di persone dovrebbe ricevere una carta d'identità in modo da non essere multato ripetutamente per la loro presenza