Svizzera, 19 dicembre 2019

"La Commissione federale per la migrazione vuole legalizzare il soggiorno illegale degli asilanti respinti"

*Interpellanza di Lorenzo Quadri al Consiglio Federale

Nel suo ultimo rapporto, appena reso noto dalla stampa, la Commissione federale per la migrazione (CFM) propone che i richiedenti l’asilo, la cui domanda è stata respinta, ma che ciononostante continuano a rimanere illegalmente in Svizzera, vengano dotati di un’apposita carta d’identità che ponga fine all’illegalità del soggiorno. 

Una simile proposta mira manifestamente a rendere legale il soggiorno illegale in Svizzera dei migranti economici respinti in quanto non hanno diritto all’asilo. In questo modo si premiano i finti rifugiati che rifiutano di lasciare il Paese. La volontà è dunque quella di legalizzare l’immigrazione illegale. Un andazzo allarmante, che va oltretutto a cumularsi con sentenze giudiziarie che di fatto depenalizzano persone colpevoli di incitazione all’entrata illegale in Svizzera.

La Commissione federale per l’immigrazione vuole dunque sabotare la legge sull’asilo, votata dal popolo. Uno scenario come quello auspicato dalla citata Commissione non farà inoltre che incitare l’immigrazione clandestina in Svizzera, promuovendo il “caos asilo”. Ciò a maggior

ragione dopo la riapertura italiana dei porti allo sbarco di migranti economici.

 

Chiedo al Consiglio federale:

  • Come valuta il CF la proposta della CFM di rilasciare un’apposita carta d’identità ai migranti economici ai quali è stato negato l’asilo ma che ciononostante, invece di lasciare il Paese, continuano a soggiornare illegalmente in Svizzera?
  • Il CF condivide il tentativo, da parte di una Commissione federale, di cortocircuitare la volontà popolare e di premiare l’illegalità?
  • Non ritiene il CF che la proposta della CFM, se attuata, costituirebbe un potente incentivo all’immigrazione clandestina, legalizzando il soggiorno illegale?
  • Quali misure intende prendere il CF affinché i migranti la cui domanda d’asilo è stata respinta lascino effettivamente il paese invece di restarci illegalmente beneficiando dell’aiuto d’urgenza?
  • E’ intenzione del Consiglio federale cancellare gli aiuti finanziari a Paesi che rifiutano di riprendere i propri concittadini immigrati illegalmente in Svizzera?
  • Quanto costa la CFM all’anno?
*Consigliere Nazionale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto