Svizzera, 19 dicembre 2019

Espulsione confermata per un simpatizzante dell'ISIS

Il tribunale amministrativo federale (TAF) conferma l'espulsione e il divieto di ingresso in Svizzera per 15 anni, pronunciato contro un cittadino franco-tunisino dall'Ufficio federale di polizia (Fedpol). Ci sono molte indicazioni che l'uomo di 43 anni sia un simpatizzante dello Stato Islamico (IS).

La misura era stata pronunciata nel dicembre 2017 dall'Ufficio federale di polizia (Fedpol). Il ricorrente aveva precedentemente vissuto in Svizzera con la moglie e cinque figli. La procura federale aveva indagato su quest'uomo che aveva trascorso sette mesi in detenzione preventiva, senza che ne emergano elementi di natura penale.

Secondo la sentenza pubblicata giovedì dal Tribunale amministrativo federale, l'assenza di motivi di imputazione non impedisce l'espulsione.
Quest'ultimo ha carattere preventivo e anche i giudici di San Gallo sottolineano che il procedimento penale non si è concluso.

L'uomo ha avuto e mantenuto contatti con personalità notoriamente radicalizzati nonché con individui che si sono uniti all'ISIS. Infine, numerose indicazioni mostrano che rappresenta un pericolo per la sicurezza interna ed esterna della Svizzera.
Durante un viaggio di famiglia in Turchia nel 2015, l'uomo avrebbero incontrato persone radicalizzate. Sebbene Ankara lo abbia espulso due volte, ogni volta ha cercato di fare rientro in Turchia. Inoltre, ha offerto denaro a un simpatizzante accusato di essersi unito dall'ISIS.

La sentenza non è tuttavia definitiva e può essere impugnata al Tribunale federale.

Guarda anche 

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Aveva aggredito due insegnanti con dei coltelli, condannato a 10 anni di carcere e espulsione

Nel febbraio 2024, un diciannovenne pakistano aveva aggredito due educatrici con dei coltelli in un centro giovanile a Brüttisellen (ZH). Insoddisfatto del fatto che...
25.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto