Svizzera, 28 dicembre 2019

Erdogan esorta i turchi in Svizzera a non integrarsi e a rimanere fedeli alla Turchia

Martedì, alla sua apparizione ufficiale al Forum sui rifugiati di Ginevra, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si presentava come un leader diplomatico e conciliante. Di fronte a decine di telecamere, ha chiesto alla comunità internazionale un maggiore supporto per la Turchia.

Molto diverso invece è stato l'Erdogan che si rivolgeva ai suoi connazionali turchi in Svizzera il giorno prima. Il presidente turco ha tenuto un discorso di fronte ai suoi sostenitori nel hotel Four Seasons in cui si è scagliato contro l'integrazione dei turchi residenti in Svizzera.

In un video del discorso, di cui il "Blick" è entrato in possesso, Erdogan, davanti a circa 200 sostenitori, esortava i suoi connazionali a rimanere fedeli alla loro patria e a rifiutare di integrarsi in Svizzera
/>
"Una nazione, una bandiera, una casa, uno stato. Così andremo avanti" diceva, fra le altre cose, in una frase seguita da scroscianti applausi.

Erdogan chiarisce ai presenti: anche se vivono in Svizzera, c'è solo una nazione a cui essere fedeli: la Turchia. Il presidente allunga la mano in aria, quattro dita distese, il pollice piegato: il "saluto di Rabia", il segno distintivo della Fratellanza Musulmana.

Erdogan va ancora oltre: c'è solo un paese che la diaspora turca deve seguire. Il compito in Svizzera, tuttavia, è quello di espandere la sua influenza: "Diventa attivo, in politica, scienza, economia!" In altre parole: infiltrati nella società svizzera ma rimani fedele alla fedele alla tua patria (e al suo governo).

Guarda anche 

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto