Ticino, 04 febbraio 2020

"Se potessi libererei il macello dai molinari"

Mancano poco più di due mesi alle elezioni comunali e, fra alcune settimane, i ticinesi dovranno scegliere i loro rappresentanti in Consiglio comunale e in municipio. Ma chi sono i candidati e, soprattutto, cosa vogliono cambiare del loro comune? Nelle prossime settimane incontreremo alcuni di loro per conoscerli meglio e scoprire quali sono le loro idee.

Il primo che abbiamo incontrato è Andrea Sanvido, candidato uscente al Consiglio comunale che in aprile si ripresenta per un nuovo mandato.


Signor Sanvido, che cosa fa quando non è candidato? Si potrebbe presentare brevemente?


Mi chiamo Andrea Sanvido ho 33 anni, convivo con Noemi e abbiamo uno splendido bambino di 2 anni e mezzo. Ci siamo conosciuti in banca dove lavoro da 12 anni, occupandomi di clientela privata individuale.

Nel mio tempo libero adoro correre e allenarmi in palestra, sono appassionato di sport e grandissimo tifoso del FC Lugano e del Milan.  


Quali sono, a suo avviso, le priorità di Lugano? Cosa cambierebbe se ne avesse la facoltà?

A mio avviso le priorità di Lugano devono essere l’attenzione
particolare alla disoccupazione e l’assistenza, un fenomeno sempre più presente, non ci rendiamo davvero conto che ci sono tanti luganesi che non arrivano alla fine del mese.

Un altro punto fondamentale è promuovere la nostra città all’estero come meta turistica e per viverci, abbiamo tutto a portata di mano ma non riusciamo ancora a sfruttare tutto il nostro potenziale.

Un’altra priorità devono essere i grandi progetti, su tutti il polo sportivo e quello culturale. Se avessi la facoltà libererei la zona del macello trovando ai molinari un’altra sistemazione che non sia quella attuale.


Perchè i luganesi dovrebbero votarla?

Perché sono umile e semplice, a me piace ascoltare le persone e cercare di trovar loro una soluzione alle loro difficoltà. Collaboro bene anche con tutti, per me non è importante da quale partito nascono le idee, ma come possiamo portarle a termine se favoriscono i luganesi. Da quando sono in consiglio comunale ho lavorato cercando di rappresentare tutte le fasce di età, la preferenza indigena ad esempio nasce da una mia mozione.  

kc

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto