Sport, 17 febbraio 2020

“Il migliore di sempre? Un certo Mike Maneluk!”

Incontro con l’hockeista Christian Stucki, personaggio intelligente e mai banale

LUGANO - Dopo un percorso riabilitativo di 4 mesi svolto a Bologna, Christian Stucki è riuscito a rendere possibile un ritorno all’hockey su ghiaccio professionistico. Ricordiamo che l’attaccante dell’Ambrì Piotta era stato vittima di un grave infortunio al ginocchio destro (lesionato dalla rottura dei ligamenti crociati anteriori), che lo avevano costretto a tre interventi chirurgici. Purtroppo ora ha avuto una ricaduta e sta facendo nuove analisi per avete delle risposte concrete sul suo stato di salute e il futuro. 

“La vita comunque va avanti e forse dovrò anticipare forzatamente lo stop”, racconta il ventottenne giocatore luganese, ragazzo mai banale, intelligente e dotato, pure, di una verve ironica non comune alla classe degli sportivi d’elite nostrani (e non solo). Christian, che in età ancora giovane era considerato uno dei maggiori talenti dell’hockey cantonale, ha saputo riciclarsi in un altro campo, quello della importazione di vini, un’attività che gli sta dando parecchie soddisfazioni. “Ho saputo trovare delle distrazioni e con gli amici abbiamo messo in piedi una bella attività. Mi tiene impegnata la mente e così non penso al mio infortunio”. 

Lo abbiamo incontrato nei giorni scorsi e dall’intervista sono uscite alcune riflessioni interessanti… 

Pregio? 
Temperamento.

Difetto? 
Incostanza.

Una qualità indispensabile per una donna? 
Dev’essere intelligente.

Cosa le dà più fastidio? 
Chi non prende mai posizione! 

Cosa le mette paura?
Non vedere felici i miei figli, semmai ne dovessi avere un domani… 

La famiglia? 
/> Radici.

Attore preferito?
Matt Damon.

Attrice preferita?
Maria De Filippi, anche se non è proprio una attrice… 

Cantante? 
Nek.

Il libro?
L’arte di amare di Erich Fromm.

Film preferito?
American Sniper.

Il suo mentore?
I pochi veri amici.

TV? 
Italia 1.

Radio? 
Radio 3i.

TV o giornale? 
Giornale, sempre bello leggerlo al bar.

Il suo esordio?
Ambrì-Zugo, credo nel 2010, quando buttarono la valigia a Laporte.

Lugano o Ambrì Piotta? 
Lugano.

Calcio o hockey? 
Il calcio.

Voto al giornalismo sportivo ticinese...
3.5.

Esiste l’amicizia? 
Sì ma non fra uomo e donna.

Miglior hockeistica di tutti i tempi? 
Un certo Mike Maneluk (ex HCL).

Attuale? 
Connor Mc David.

Idolo? 
Mike Maneluk.

Il miglior allenatore svizzero? 
Arno Del Curto.

Squadra del cuore? 
L’HC Lugano.

Sogno sportivo? 
Vincere un titolo ma sarà dura… 

E quello personale? 
Non avere rimpianti.

Il miglior Paese in cui vivere…
L’Australia, in particolare la città di Perth.

MDD

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Lugano, c’è tanto da lavorare

LUGANO – Un Lugano lontano parente di quello visto giovedì contro il Cluj nel secondo turno preliminare di Europa League, è clamorosamente inciampato ...
28.07.2025
Sport

Mancano i gol: il Lugano si gioca l’Europa fra una settimana

THUN – Servirà l’impresa, servirà imporsi in Romania fra una settimana al Lugano per accedere al terzo turno preliminare di Europa League: i bia...
25.07.2025
Sport

SONDAGGIO – Un(a) Perl(ini)a o un acquisto sbagliato?

LUGANO – L’addio a Michael Joly aveva sorpreso un po’ tutti gli appassionati e i tifosi bianconeri. Il legame che in questi due anni si era creato tra l...
13.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto