Mondo, 17 febbraio 2020

L’Ue pensa a una tassa sulla carne, "contro il cambiamento climatico”

Una tassa sulla carne per combattere il cambiamento climatico. Ci sta lavorando il Parlamento europeo, sulla base di una proposta presentata da tre europarlamentari di sinistra: Mohammed Chahim e Sylwia Spurek dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici e il Verde Bas Eickhout. Il progetto è stato lanciato a seguito dell'evento “The True Price of Meat” (Il vero costo della carne), evento che ha avuto luogo lo scorso 5 febbraio all’Europarlamento e organizzato dalla fondazione “True animal protein price coalition”.

Se il Parlamento europeo approvasse la proposta, la misura entrerebbe a far parte del pacchetto “Farm to Fork” (Dalla fattoria alla forchetta), che intende realizzare la Commissione Europea
nell’ambito del Green Deal, piano che dovrebbe portare l’Unione europea a raggiungere la “neutralità” climatica entro il 2050. 

In pratica la misura consiste in un’imposta del 25% sulla carne. Oltre ai ricavi finanziari di questa tassa, si parla di qualcosa come 32 miliardi di euro di maggiori entrate fiscale,  l'obiettivo è anche quello di diminuire il consumo di carne, che stando alle previsioni di chi ha ideato il progetto potrebbe sostanzialmente essere dimezzato entro il 2030.

La proposta dei tre europarlamentari per ora non sembra aver creato troppe discussioni e l'idea, almeno per ora, sembra essere per lo più ignorata dai media e dall'opinione pubblica.  

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

Fotografa il muso dell’aereo: viene lasciato a terra

MILANO (Italia) – È stato lasciato a terra per aver fotografato il muso dell’aereo col cellulare mentre stava salendo a bordo. La vicenda riguarda un o...
02.11.2025
Magazine

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto