Ticino, 27 febbraio 2020

Negato il risarcimento alla donna che se la prese con Gobbi

Il Tribunale federale ha definitivamente bocciato la richiesta di un risarcimento danni di 300'000 franchi avanzata da una cittadina italiana cui il Dipartimento delle istituzioni aveva revocato il permesso di dimora nel 2015 a causa del fatto che riceveva prestazioni assistenziali. I giudici hanno evidenziato che i funzionari ticinesi non hanno commesso nulla di illecito e che quindi la donna non ha diritto a risarcimenti.
 
La donna si era già distinta con due precedenti ricorsi al Tribunale federale, entrambi respinti. Con il primo, evaso nel giugno 2018, contestata la decisione del Dipartimento delle istituzioni di revocarle il permesso di dimora e invocava un presunto conflitto d’interessi di Norman Gobbi “nella sua veste di Presidente
del Consiglio di Stato e responsabile del Dipartimento delle istituzioni e nel contempo membro di un partito che promuove una politica restrittiva in materia di immigrazione”. Ma già allora i giudici federali avevano respinto la tesi della donna.
 
L’hanno respinta una seconda volta, quando ella aveva chiesto la ricusa di un giudice che aveva respinto il suo primo ricorso. E l’hanno respinto una terza volta, come si legge nella sentenza pubblicata oggi, mercoledì. La donna non riceverà i 300'000 franchi che chiedeva a titolo di “risarcimento danni e riparazione morale”. Al contrario, dovrà nuovamente pagare le spese giudiziarie, questa volta "solo" di 1'000 franchi.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Il Consiglio di Stato decide una riorganizzazione dei dipartimenti di Claudio Zali e Norman Gobbi

Il Governo, in una riunione, ha deciso una riorganizzazione dei dipartimenti del Territorio, diretto da Claudio Zali, e di quello delle Istituzioni di Norman Gobbi. Zali ...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto