Ticino, 27 febbraio 2020

"Lugano è diventata troppo Italian style"

Oggi a presentarsi è Flavio Pesciallo, candidato uscente per il Consiglio comunale di Lugano che il prossimo 5 aprile cercherà di mantenere il suo posto nel legislativo in riva al Ceresio.

Signor Pesciallo, si può presentare brevemente?


Ciao a tutti, sono Flavio „Sciaco“ Pesciallo, nato l’11 maggio del 69, convivo con Stefania ed insieme abbiamo messo al mondo tre splendidi pargoletti (Mathilde 21 anni, Matthia 18 e Martha 12). Ho sempre vissuto a Lugano (3 anni a Pregassona, 26 anni a Viganello e dal 1998 risiedo a Besso).

Lavoro da 20 anni presso una Protezione giuridica a Lugano e nel tempo libero mi piace correre (soprattutto in montagna), leggere e non disdegno qualche aperitivo tra soci (non per niente sono mezzo Vallesano…!).


Quali sono secondo lei i problemi più urgenti di Lugano e cosa cambierebbe se ne avesse la possibilità?

A mio modo di vedere, Lugano ormai è diventata troppo Italian Style, sembra di vivere in Lombardia e la cosa proprio mi infastidisce molto, bisogna assolutamente riappropriarci del Centro Città con ristoranti e cibi nostrani (polenta, risotto, brasato, tazzini e boccalini e vino Ticinese).

Inoltre è veramente fondamentale coinvolgere i 21 quartieri

di Lugano non solo a parole e bisogna dare molti più spazio ai giovani, oggigiorno a differenza della mia favolosa adolescenza nei mitici anni ’80, vengono troppo spesso fermati e multati per motivi futili e non hanno luoghi di aggregazione dove, soprattutto durante le serate potersi trovare e divertire, sfogando liberamente i loro ormoni.


Per finire, ci dia qualche motivo per cui i luganesi dovrebbero votarla.

Perché votare Sciaco? Perché sono un battitore libero, non sono né un soldatino né una pecora, lavoro in qualità di dipendente e non traggo alcun vantaggio finanziario dalla politica. Ritengo di avere un’anima molto sociale motivo per il quale, a differenza dei sinistroidi spalancatori di frontiere e sempre pronti a mantenere tutti con il culo degli altri, sono disposto ad aiutare unicamente le persone meno fortunate ma meritevoli di aiuto.

Per concludere, se ricordate, nel 2015 in qualità di Consigliere Comunale, feci togliere le tessere dei posteggi ad alti ex funzionari in pensione che beneficiavano di privilegi non dovuti (vedi anche l’ex sindaco della città e vari ex Municipali).


kc

 



Guarda anche 

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

“Scacchi, sfida fra cervelli: ma il talento non basta”

LUGANO - David Camponovo, giornalista, scrittore, editore e imprenditore, ha una grande passione: il gioco degli scacchi. Presidente e co-fondatore del club Aqu...
17.10.2025
Sport

“RSI? Ormai è TeleradioPalestina”. Lorenzo Quadri attacca l’emittente di Comano: «Propaganda unilaterale e servilismo pro-Palestina»

RSI - Il consigliere nazinale leghista accusa l’emittente di Comano di essersi trasformata in una macchina di propaganda unilaterale sulla guerra a Gaza, tra &ld...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto