Svizzera, 29 febbraio 2020

Non si può registrare una conversazione con un poliziotto a sua insaputa

Registrare una conversazione con un poliziotto (o chiunque altro) a sua insaputa non è legale. È quanto si legge in una sentenza del Tribunale federale, che venerdì ha respinto il ricorso di un direttore di un'agenzia di sicurezza condannato dalla giustizia ginevrina per aver registrato una sua conversazione con un ufficiale di polizia.

L'uomo aveva incontrato due volte un sergente capo dopo che due suoi dipendenti erano stati coinvolti in un intervento notturno in un parco. Non aveva specificato che stava registrando le conversazioni. Il giorno dopo, aveva trasmesso un rapporto con le registrazioni a un agente di polizia e a altre persone.

Informato, il sergente capo aveva sporto denuncia. Il direttore era stato quindi condannato a 60 aliquote giornaliere di 30 franchi sospesi per registrazione non autorizzata. In una sentenza pubblicata venerdì, il Tribunale federale ha respinto il suo ricorso.

Il ricorrente aveva ritenuto che le conversazioni registrate facessero parte della missione ufficiale
di un ufficiale di polizia. Pertanto, non rientrano nell'articolo 179ter del codice penale, che concerne i reati contro la sfera privata.

Lo scopo dell'articolo 179ter CP, sottolinea la massima istanza svizzera, è di consentire a chiunque di potersi esprimersi liberamente. Una persona non dovrebbe temere che le sue parole vengano registrate contro la sua volontà e che le parole pronunciate vengano usate in modo improprio.
Per i giudici di Losanna, quindi, non importa che la conversazione si riferisca alla sfera privata o professionale e in quale capacità si esprimono gli interlocutori.

In questo caso, le parole scambiate tra il ricorrente e il poliziotto non erano intese per essere ascoltate da terzi. Inoltre, il fatto che quest'ultimo abbia parlato nel corso delle sue funzioni non lo ha privato del suo diritto di parlare liberamente. Queste conversazioni devono quindi essere considerate "non pubbliche" e la condanna per la registrazione non autorizzata è quindi confermata.

Guarda anche 

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

La Svizzera brilla nella classifica delle città con la migliore qualità di vita

Le due città più popolose della Svizzera, Zurigo e Ginevra, si confermano tra le migliori al mondo in quanto a qualità della vita. Ad ogni modo, ques...
16.07.2025
Mondo

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto