Gli uomini del partito socialista vallesano potrebbero presto dover far attenzione a quanto parlano in occasione degli incontri di partito. Una singolare proposta che sar...
La televisione pubblica svizzerotedesca (SF) è stata criticata dall'’Autorità indipendente di ricorso in materia radiotelevisiva (AIRR) per aver c...
Condannati in prima istanza, un gruppo di ecoattivisti che aveva bloccato il traffico a Losanna è stato assolto da ogni accusa durante il processo di appello. L...
Il popolare social network dei conservatori americani, Parler, è stato chiuso lunedì, il giorno dopo che Amazon ha tagliato l'accesso ai suoi server sul...
Il presidente americano Donald Trump si è ritrovato questa mattina privato del suo canale di comunicazione preferito, Twitter. Il social network ha infatti annunci...
Una volta, idioti, parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza nuocere alla comunità. Normalmente che, erano messi immediatamente a tacere, mentre ...
Continua la “rissa verbale” tra il presidente turco Recep Erdogan e i capi di stato europei, in primis Emmanuel Macron, in un contesto sempre più teso ...
La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per violazione della libertà di espressione in un caso di stampa. Una giornalista si er...
150 personalità tra intellettuali, scrittori, artisti e pensatori ha firmato una lettera per denunciare quella che ritengono essere un clima di "gogna pubblic...
Registrare una conversazione con un poliziotto (o chiunque altro) a sua insaputa non è legale. È quanto si legge in una sentenza del Tribunale federale, che...
Attivisti di sinistra, membri della "Revolutionäre Jugend Zürich" ("gioventù rivoluzionaria") hanno attaccato il Consigliere nazional...
Esiste l'informazione "pericolosa"? Stando a Facebook, sembrerebbe di sì. Citando i propri termini di utilizzo contro "individui e organizzazion...
Il governo francese vuole intensificare la sua lotta contro "l'ncitamento all'odio" sui social network. Lo ha annunciato Macron stesso durante il Forum ...
In una risposta alla decisione della Corte europea di condannare una donna austriaca a 480 euro di multa per aver definito il profeta islamico Maometto “un uomo dal...
Una donna austriaca è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU, nella foto la sede a Strasburgo), la quale è giunta alla conclus...
La libertà di espressione sarebbe un "principio utopico"? Questo è quello che Google afferma in un documento interno, in cui prende vita l'...