Svizzera, 02 marzo 2020

Per Mister Prezzi la sanità e il trasporto pubblico sono troppo cari

Il trasporto pubblico, la sanità e le telecomunicazioni continuano a costare troppo in Svizzera Stefan Meierhans (nella foto), anche conosciuto come “Mister Prezzi”, figura incaricata dalla Confederazione di sorvegliare l'aumento dei prezzi in Svizzera. Nonostante l'attuale situazione non sia soddisfacente, Meierhans ha anche fatto notare, presentando il suo rapporto annuale, alcuni aspetti positivi, come il fatto che ai 2,6 milioni di possessori di un abbonamento a metà prezzo sono stati automaticamente accreditati 15 franchi., presentando il suo rapporto annuale. Secondo le FFS, la compensazione ammonta a circa 230 milioni di franchi.

A causa della caduta del prezzo delle linee ferroviarie, Meierhans si aspetta inoltre riduzioni generali dei prezzi al cambio di orario nel dicembre 2020. La fornitura di biglietti risparmio dalle comunità tariffarie non è
tuttavia ancora soddisfacente: i viaggiatori a volte devono ancora pagare per un certo viaggio più costoso di un altro che copre distanze più lunghe.

Mister Prezzi ha anche fatto il punto su altri settori. Con PostFinance ha concordato di limitare l'aumento delle commissioni per i pagamenti in contanti. Con La Posta ha concordato il prezzo di lettere e pacchi per il 2020: i clienti privati ​​potranno quindi ottenere riduzioni di prezzo, ad esempio utilizzando l'etichettatura online dei pacchetti.

Nel campo della sanità, resta ancora molto da fare, ma Meierhans accoglie con soddisfazione il calo dei prezzi dei farmaci generici, stimato in 400 milioni di franchi all'anno. Si rammarica "dei dieci anni necessari per raggiungere questo risultato e dei 4 miliardi di franchi che avrebbero potuto essere risparmiati e investiti altrove".

Guarda anche 

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto