Ticino, 05 marzo 2020

Manor, continuano i licenziamenti. Ma "nessuna preferenza frontaliera..."

Continuano i licenziamenti alla Manor. Dopo i dodici licenziamenti nella filiale di Lugano – resi noti la scorsa settimana –, altre quattro persone sono state lasciate a casa in diverse filiali del Cantone. Lo anticipa Tio/20 Minuti specificando che si tratta di capireparto o assistenti capireparto. Due licenziamenti sono avvenuti a Sant’Antonino, uno a Balerna e uno a Locarno. Tutti e quattro i dipendenti lavoravano al 100%. Tre di questi erano residenti, solo una frontaliera.

In almeno due casi – scrive il portale –, al loro posto sono stati collocati responsabili che ricoprivano la medesima posizione in altre filiali. I due casi appena citati riguardano due collaboratori frontalieri. Una collaboratrice residente, invece, si è

vista ridurre il grado passando da caporeparto ad assistente.

Contattata da Tio, la Manor ha confermato i quattro licenziamenti e afferma che le persone interessate dalla misura “hanno età e origini diverse”. “Il commercio al dettaglio si è contratto nell’ultimo anno e dobbiamo adattare i nostri costi all’andamento dell’attività”, ha spiegato il direttore della comunicazione Fabian Hildbrand.

Hildbrand spiega che non esiste “nessuna preferenza verso i frontalieri. Abbiamo molti più collaboratori ticinesi che dall’Italia o da altri Paesi. Statisticamente, quindi, la probabilità che un licenziamento tocchi un ticinese è molto più alta”.

Guarda anche 

"La scuola ticinese è una grande famiglia in cui il sangue è più importante della competenza"

L'insegnamento in Ticino poggia su un sistema in cui i legami di parentela sono più importanti delle qualifiche e del merito e che non è molto diverso d...
05.02.2025
Ticino

“Caos asilo, è ora di mettere un freno agli sprechi”

Il sistema di asilo in Svizzera non funziona ed è “completamente fuori controllo”. Ne è convinta la Lega dei Ticinesi che chiede di fare luce su...
03.02.2025
Ticino

Secondo Amalia Mirante le emittenti televisive avvantaggiano alcuni partiti rispetto ad altri

Secondo Amalia Mirante, granconsigliera di Avanti con Ticino&Lavoro, le emittenti RSI e Teleticino danno più visibilità al Partito socialista, Verdi e U...
31.01.2025
Ticino

Mandati pubblici e truffe sui crediti COVID: interrogazione della Lega al Consiglio di Stato

Il capogruppo della Lega dei Ticinesi, Boris Bignasca, insieme a diversi colleghi di movimento, ha presentato un’interrogazione al Consigli...
28.01.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto