Ticino, 05 marzo 2020

Manor, continuano i licenziamenti. Ma "nessuna preferenza frontaliera..."

Continuano i licenziamenti alla Manor. Dopo i dodici licenziamenti nella filiale di Lugano – resi noti la scorsa settimana –, altre quattro persone sono state lasciate a casa in diverse filiali del Cantone. Lo anticipa Tio/20 Minuti specificando che si tratta di capireparto o assistenti capireparto. Due licenziamenti sono avvenuti a Sant’Antonino, uno a Balerna e uno a Locarno. Tutti e quattro i dipendenti lavoravano al 100%. Tre di questi erano residenti, solo una frontaliera.

In almeno due casi – scrive il portale –, al loro posto sono stati collocati responsabili che ricoprivano la medesima posizione in altre filiali. I due casi appena citati riguardano due collaboratori frontalieri. Una collaboratrice residente, invece, si è

vista ridurre il grado passando da caporeparto ad assistente.

Contattata da Tio, la Manor ha confermato i quattro licenziamenti e afferma che le persone interessate dalla misura “hanno età e origini diverse”. “Il commercio al dettaglio si è contratto nell’ultimo anno e dobbiamo adattare i nostri costi all’andamento dell’attività”, ha spiegato il direttore della comunicazione Fabian Hildbrand.

Hildbrand spiega che non esiste “nessuna preferenza verso i frontalieri. Abbiamo molti più collaboratori ticinesi che dall’Italia o da altri Paesi. Statisticamente, quindi, la probabilità che un licenziamento tocchi un ticinese è molto più alta”.

Guarda anche 

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto