Ticino, 12 marzo 2020

"Bisogna incentivare le piccole e medie imprese di Lugano"

Oggi incontriamo Luisa Aliprandi, Consigliera comunale uscente di Lugano che il prossimo 5 aprile si presenta per un nuovo mandato.

Signora Aliprandi, potrebbe presentarsi brevemente?

Sono Luisa Aliprandi, nata e cresciuta a Lugano. Abito a Barbengo con mio marito e due figli adolescenti. Ho lavorato per molti anni in Istituti bancari e dopo la nascita di mia figlia mi sono occupata della famiglia, di volontariato ed ho avuto anche la possibilità di rientrare nel mondo del lavoro per 4 anni.

Aiuto le associazioni del quartiere nelle loro attività e sono stata 8 anni nel comitato dell’Assemblea dei genitori dell’Istituto scolastico comunale. Dallo scorso ottobre sono nel comitato dell'Assemblea dei Genitori del Liceo Lugano 1. Sono stata eletta in Consiglio comunale a Lugano nel 2016 alla mia prima candidatura e ne sono stata onorata. Dopo 4 anni posso affermare che è stata un’esperienza molto arricchente.


Faccio parte della Commissione della pianificazione del territorio e della Commissione scolastica.

Ho una grande forza di volontà, vedo sempre la parte positiva delle cose e sono molto determinata. Prediligo il lavorare all'apparire e ritengo di saper ascoltare il prossimo con una buona dose di empatia.


Quali sono, secondo lei, le priorità
di Lugano?

Le priorità per Lugano e le difficoltà che stiamo attraversando sono molte. Il ricollocamento nel mondo del lavoro degli over 50 tramite programmi occupazionali. Rivitalizzare il turismo passando per una pianificazione viaria più attenta ed un'offerta di mezzi pubblici più efficienti.
Incentivare le piccole e medie imprese (con affitti sostenibili e non fuori di senno) e dando libertà d'azione anche in termini di orari. Promuovere le misure di conciliabilità famiglia-lavoro per sostenere l’occupazione delle donne. Offrire eventi per i giovani dai 12 ai 18 anni. Una riduzione del costo dei trasporti pubblici per gli anziani. Servizi di raccolta rifiuti a domicilio per disabili e anziani.


Per finire, ci dica perchè i luganesi dovrebbero scegliere lei.

Perché il mio interessamento alla Città è sincero. Non posso promettere nulla in termini di risultati, ma in termini di impegno sì. Sono una luganese, conosco il territorio e soprattutto non sono in politica per apparire ma per portare del valore aggiunto facendo qualcosa che oltretutto mi appaga. Sono nelle fila di un movimento che, come me, ha a cuore Lugano ed i suoi cittadini e dove mi sento rappresentata. Ci sono motivi migliori?

kc

Guarda anche 

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Lugano si fermò: il ricordo di Caverzasio per Marco Borradori

TICINO - Alle 18.10 di quattro anni fa, il tempo si fermò. Non solo per chi lo conosceva, ma per Lugano e per l’intero Cantone. Era l’istante in cui...
12.08.2025
Ticino

La Lega dei Ticinesi commemora il quarto anniversario della scomparsa dell’ex sindaco di Lugano

TICINO - Oggi, 11 agosto 2025, ricorre il quarto anniversario della scomparsa improvvisa di Marco Borradori, figura di riferimento per la Città di Lugano e per ...
11.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto