Mondo, 22 marzo 2020

Donald Tusk critica il "nazionalismo" dei paesi UE, "mai come ora abbiamo bisogno dell'Unione europea"

Il presidente del Partito popolare europeo (PPE) ed ex presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha criticato il comportamento "nazionalista" degli Stati membri dell'UE nella lotta contro il coronavirus e, in un'intervista pubblicata sabato in Polonia, ha auspicato una maggiore cooperazione tra gli Stati.

L'ex primo ministro polacco ha inoltre commentato sul quotidiano Gazeta Wyborcza le critiche, espresse da più parti, sulla debolezza dell'UE nel gestire l'epidemia.

"Bisogna distinguere tra i fatti e la propaganda anti-UE. Anni fa, furono gli Stati membri a decidere di lasciare le questioni sanitarie di competenza dei governi nazionali ", ha dichiarato Tusk, confinato a Bruxelles.

Secondo lui, il problema non riguarda la presunta debolezza dell'UE, né
della mancanza di mezzi, ma della "riluttanza degli Stati membri a stabilire una strategia, procedure e norme comuni", mentre "soluzioni statali nazionali non funzioneranno a lungo termine perché il virus è cosmopolita ”.

"Abbiamo bisogno dell'Unione europea come mai prima d'ora, un'Unione più unita, dotata di più strumenti e potere", ha insistito, sostenendo la salvaguardia dei valori democratici in un'Europa vicina a "una crisi sociale".

Questa crisi "rischia di colpire l'essenza stessa dell'Occidente, la libertà e l'indipendenza dell'individuo, ma anche i valori dell'UE: solidarietà, apertura, tolleranza, libero mercato" ha affermato l'ex Presidente del Consiglio europeo.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto