Mondo, 30 marzo 2020

Donald Trump prolunga la quarantena agli americani, “il peggio deve ancora venire”

Il presidente americano Donald Trump ha esteso domenica le direttive sul distanziamento sociale al 30 aprile, sostenedo che la mortalità del coronavirus negli Stati Uniti "probabilmente" raggiungerà il picco in due settimane.

Durante una conferenza stampa dai giardini della Casa Bianca, Trump ha mescolato osservazioni ottimistiche su una "ripresa" all'inizio di giugno e allo stesso tempo ha messo in guardia i suoi concittadini contro “qualsiasi uscita precipitata dalla crisi”.

"Estenderemo le direttive fino al 30 aprile per rallentare la diffusione", ha detto. Per Trump si tratta di un passo dietro, quando nel corso della scorsa settimana aveva più espresso la sua intenzione di “far ripartire l'economia” americana, abolendo le direttive sulla distanza sociale.

Gli stati federali, in particolare quelli più colpiti dalla pandemia, hanno nel frattempo adottato ulteriori misure restrittive, come la chiusura di scuole, luoghi pubblici come i ristoranti. Alcuni governatori hanno a loro volta chiesto ai loro elettori di rimanere a casa il più possibile.

Secondo le stime
del Dr. Anthony Fauci, consigliere del presidente americano sulla pandemia (a destra di Trump nella foto), COVID-19 potrebbe uccidere "tra 100'000 e 200'000" americani, ammettendo però che è difficile fare una stima essendo il virus “un bersaglio mobile”. Finora negli Stati Uniti sono stati registrati 139'000 casi positivi mentre il numero totale di morti, domenica sera, era di 2436.

Un altro consigliere di Donald Trump sul coronavirus, la dottoressa Deborah Birx, ha avvertito che l'intero paese dovrebbe prepararsi al peggio. "Nessuno stato, nessuna metropoli sarà risparmiata", ha martellato sul canale NBC. "Ogni metropoli dovrebbe considerare la possibilità di una crisi equivalente a quella di New York e fare tutto il possibile per prevenirla adesso", ha insistito.

Lo Stato di New York, che Donald Trump aveva brevemente considerato di mettere in quarantena isolandolo dal resto del paese,, da solo rappresenta quasi la metà dei casi dichiarati ufficialmente negli Stati Uniti. Il suo governatore Andrew Cuomo ha comunicato domenica un nuovo bilancio di quasi 60'000 casi e 965 morti.

Guarda anche 

Il duro attacco di Alan Friedman a Charlie Kirk. L’ex corrispondente del “Financial Times” commenta con parole shock la morte del propagandista MAGA

USA - Alan Friedman non usa giri di parole. In un tweet al veleno, il giornalista ha descritto Charlie Kirk – il leader conservatore americano vicino a Trump &nd...
14.09.2025
Mondo

“Catturato il presunto killer di Kirk”

WASHINGTON (USA) – Donald Trump ha annunciato l’arresto di un sospettato per l’omicidio dell’attivista e influencer, Charlie Kirk, avvenuto mercol...
12.09.2025
Mondo

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto