Mondo, 12 aprile 2020

L'UE vuole tenere confinati gli anziani fino alla fine dell'anno

Quando finirà il contenimento legato alla pandemia di Covid-19 e quali saranno le procedure? Le risposte rimangono molto incerte. Ma la Commissione europea ha già annunciato che vuole tenere isolati gli anziani per molto tempo ancora.

Nell'UE, i contatti sociali dei piu anziani dovranno rimanere limitati almeno fino alla fine del 2020, afferma il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. "Senza un vaccino, i contatti con le persone anziane dovrebbe essere limitato il più possibile", in particolare quelli che vivono in case di riposo, ha detto von der Leyen in un'intervista al quotidiano tedesco Bild di domenica.

“So che è difficile e che l'isolamento pesa, ma è
una questione di vita o di morte. Dobbiamo rimanere disciplinati e pazienti", ha detto. "I bambini e i giovani godranno di maggiore libertà di movimento prima degli anziani e di quelli con patologie", ha continuato.

Von der Leyen dice anche aver "speranza" per lo sviluppo di un vaccino da parte di un laboratorio europeo "verso la fine dell'anno". "Per poter poi vaccinare rapidamente, e su questo stiamo già discutendo con i produttori sulle capacità di produzione globali", ha affermato. Molti laboratori stanno attualmente cercando di sviluppare un vaccino. Anche se tutte le normali procedure sono accelerate, potrebbero tuttavia essere necessari un anno o anche due anni.

Guarda anche 

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

“Un’impresa memorabile. Ma ora rompiamo il tabù”

GINEVRA - Il calcio romando non vince più un titolo svizzero dal 1999. Tanti, troppi anni, un lasso di tempo in cui nella regione francofona ci sono stati fal...
08.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Un po’ d’ossigeno!

LUGANO – Dopo una serie di sconfitte che sembrava non finire mai, al Lugano serviva una partita così. Una partita contro l’ultima della classe per prov...
17.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto