Svizzera, 24 maggio 2020

Una nuova carovana di nomadi entra in Svizzera nonostante le frontiere chiuse

Trentacinque camper di nomadi sono entrati mercoledì in Svizzera attraverso una dogana nel canton Ginevra, e nonostante siano ancora le restrizioni alle frontiere dovute alla pandemia di coronavirus. Scortato dalla polizia cantonale, il convoglio si è infine fermato a Martigny, nel canton Vallese.

Un portavoce della polizia cantonale del Vallese ha confermato all'agenzia Keystone-ATS le informazioni pubblicate in "20 minutes" che un dipendente della polizia del Vallese "assicura contatti permanenti" con il gruppo di nomadi.

"La dogana non era presidiata, poiché il personale era in perlustrazione", ha aggiunto il portavoce. Essendo il traffico frontaliero meno importante il pomeriggio, gli effettivi erano inoltre inferiori rispetto al normale.

Non è quindi stato possibile respingere
le roulotte accompagnandole immediatamente alla frontiera. "Un’azione del genere avrebbe dovuto aver luogo all’ingresso in Svizzera o in prossimità del confine, ciò che non è non è stato possibile mercoledì visto che il convoglio si è spostato rapidamente", ha continuato il portavoce.

 
Per il momento, ai membri della carovana non è stata inflitta una multa. "L’Amministrazione federale delle dogane sta attualmente analizzando il caso", ha concluso il portavoce.

Questo è almeno il quarto convoglio di nomadi che è entrato in Svizzera dalla chiusura dei confini. Altri tre erano stati registrati nelle scorse settimane nel canton Giura (vedi articoli correlati).

Guarda anche 

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto