Svizzera, 10 giugno 2020
Il Parlamento approva il rincaro della benzina e la tassa sui biglietti aerei
Il prezzo di un litro di benzina potrebbe costare fino a 10 centesimi in più fino al 2024 e 12 centesimi in più al massimo dal 2025. Mercoledì il Consiglio nazionale ha approvato questa misura nella legge CO2, nonostante l'opposizione della destra. Questo aumento dei prezzi del carburante deriva dal sistema di compensazione delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti su strada. Gli importatori di veicoli che emettono più di 95 grammi di CO2 per chilometro dovranno compensare fino al 90% per la maggior parte di queste emissioni e almeno il 20% con misure in Svizzera dal 2025.
La Camera del popolo ha inoltre approvato un prelievo da applicare ai biglietti aerei: una tassa, per un importo compreso fra i 30 e i 120

franchi.
Questa tassa sarà riscossa su tutti i voli in partenza dalla Svizzera. I voli di transito, i voli effettuati per scopi medici e quelli destinati a scopi sovrani ne saranno esenti.
L'UDC si è opposto a questa imposta, che il Consiglio federale non aveva previsto. Questa misura penalizza i meno abbienti e aumenta il prezzo del soggiorno in Svizzera per i turisti stranieri, ha affermato Mike Egger (UDC / SG).
Un argomento respinto da Roger Nordmann (PS / VD), a nome della commissione. Le famiglie che guadagnano meno di 4'000 franchi viaggiano meno di una volta all'anno, mentre quelle che guadagnano più di 8'000 franchi viaggiano in aereo 1,7 volte l'anno in media, ha affermato il vodese.