Mondo, 13 giugno 2020

Un quartiere di Seattle diventa "zona autonoma" gestita da militanti di sinistra (e la prima cosa che fanno è costruire un muro)

Sulla scia delle proteste scoppiate a seguito della morte di un afro-americano durante il suo, centinaia di attivisti di sinistra hanno occupato, con il benestare del sindaco, un quartiere a Seattle chiudendo il distretto di polizia e proclamando una "zona autonoma" poi prontamente recintata.

"Questo spazio ora è di proprietà del popolo di Seattle", è scritto su un grande telo nero che copre l'ingresso del Distretto Polizia della zona est di Seattle, capoluogo dello Stato di Washington.

Il distretto è chiuso da tre giorni e la polizia ha ricevuto l'ordine dalle autorità cittadine di non intervenire.

Tutta la zona attorno al Distretto è stata occupata dai manifestanti e l'hanno chiamata "CHAZ", Capitol Hill Autonomous Zone,
capitale di una zona autonoma.

Tre giorni questo esperimento sociale sembra già avere i suoi problemi. Un rapper locale chiamato Raz Simone avrebbe preso in mano la sicurezza della zona terrorizzando gli abitanti e perfino i militanti. In un video che circola su Internet lo si vede passeggiare per le strade del "CHAZ" con un fucile mitragliatore in mano.

Messaggi sulla piattaforma Twitter parlano di continui furti di cibo da parte dei senzatetto della città, e diversi messaggi chiedono rifornimenti oltre che di cibo di vari oggetti, fra cui armi.

Lo stesso capo della polizia di Seattle, a cui il sindaco ha proibiti di intervenire, citata dal giornalista locale Andy Ngo parla di stupri e furti e che nella zona le chiamate degli abitanti sono triplicate negli ultimi giorni.

Guarda anche 

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

"I dazi doganali stanno già dando i loro frutti"

I dazi doganali annunciati la settimana scorsa dal governo americano starebbe già dando i suoi primi effetti positivi. Martedì, il rappresentante commercial...
09.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto