Ticino, 23 giugno 2020

La provincia dello Zhejiang dona materiale sanitario al Canton Ticino

Il Consiglio di Stato e lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta comunicano che nelle scorse settimane le autorità della provincia cinese dello Zheijang hanno donato al Canton Ticino diverse decine di migliaia di mascherine, diverse centinaia di tute protettive e altro materiale. Questa mattina, il Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi e il Direttore del DSS Raffaele De Rosa hanno ufficialmente espresso riconoscenza per questo significativo gesto presso il Centro della PCi di Rivera, luogo in cui sono momentaneamente depositati i materiali donati.  

Le relazioni tra il nostro Cantone e la provincia dello Zhejiang, situata nella parte orientale della Repubblica Popolare Cinese, risalgono al 2004, anno

in cui venne firmata una Dichiarazione comune d’intenti volta allo sviluppo di rapporti di cooperazione e amicizia. Le autorità delle due regioni sono state in stretto contatto fin dall’inizio della crisi pandemica per vari aspetti e questioni tra cui la fornitura di materiale sanitario, resa possibile anche grazie all’impegno delle rispettive ambasciate e uffici consolari.  

Nei prossimi mesi, tutto il materiale sanitario di protezione sarà depositato nell’attuale Centro unico temporaneo in procedura di riammissione semplificata di Rancate, che da ottobre 2020 fungerà da deposito per le scorte di materiali in vista dell’evoluzione della situazione sanitaria.

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto