Svizzera, 25 giugno 2020

Truffe dei crediti covid, emergono altri casi sospetti

In Svizzera proseguono i controlli a posteriori dei beneficiari dei crediti d'emergenza accordati alle imprese a causa della pandemia. Dopo la scoperta di un caso nel Canton Vaud (vedi articoli correlati), un'inchiesta del canton Zurigo ha portato all'arresto di diversi sospetti.

Come riporta il portale “20 minuten”, la polizia di Zurigo ha annunciato di aver arrestato cinque persone sospettate di frode in tre cantoni di lingua tedesca per ottenere prestiti bancari legati alla crisi. Essi avrebbero ricevuto diverse centinaia di migliaia di franchi da varie banche fornendo informazioni
false.

Le persone interessate sono quattro uomini e una donna di nazionalità kosovara e svizzera e di età compresa tra i 21 e i 52 anni. I cinque sono stati arrestati nei cantoni di Zurigo, Argovia e Zugo, ha fatto sapere la polizia cantonale di Zurigo giovedì, nell'ambito dell'indagine.

Due sospetti sono nel frattempo stati rilasciati. Gli altri tre sono ancora detenuti in detenzione preventiva. Le perquisizioni nei loro domicili hanno portato al sequestro di documenti, dischi rigidi e altro materiale potenzialmente connesso alla presunta frode.

Guarda anche 

Aveva aggredito due insegnanti con dei coltelli, condannato a 10 anni di carcere e espulsione

Nel febbraio 2024, un diciannovenne pakistano aveva aggredito due educatrici con dei coltelli in un centro giovanile a Brüttisellen (ZH). Insoddisfatto del fatto che...
25.07.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: “Vietare i cambi di sesso ai minorenni è doveroso”

GENDER - Nel suo ultimo intervento sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri attacca duramente l’ideologia gender, giudicando “allucinanti” alcuni e...
24.07.2025
Ticino

Spari alle immagini di Gesù e Maria: a processo l’ex Verde liberale Sanija Ameti

ZURIGO - La consigliera comunale zurighese Sanija Ameti, ex membro dei Verdi liberali, è stata formalmente accusata dalla procura cantonale per perturbamento de...
22.07.2025
Svizzera

Filmato mentre lavora in vigna: M. percepiva sussidi di invalidità da anni

TICINO -  Nel Sopraceneri, dove le storie si raccontano dritte, quella di M – invalido al 75% sulla carta e contadino agile nei fatti – ha il sapore d...
21.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto