Mondo, 13 luglio 2020

Elezioni in Polonia, il conservatore uscente Duda rieletto presidente

Il presidente conservatore polacco uscente Andrzej Duda (nella foto) si è imposto al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica, secondo i risultati ufficiali a scrutinio quasi ultimato.

Duda è davanti al sindaco liberale di Varsavia, Rafal Trzaskowski, con il 51,2% dei voti, dopo che il 99,7% delle schede è stato conteggiato, ha detto la commissione elettorale polacca, citata dall'agenzia AFP. Trzaskowski ha ottenuto il 48,79% dei voti, un risultato che conferma il primato del Partito della Legge e della Giustizia (PiS), al potere dal 2015.

"Il presidente Duda è rieletto. Ma non è una vittoria forte", ha detto all'AFP il politologo Stanislaw Mocek, presidente del Collegium Civitas. "I polacchi non hanno optato per il cambiamento proposto da Rafal Trzaskowski”.

Il presidente Duda è sostenuto
dal partito conservatore nazionalista PiS, mentre il sindaco di Varsavia rappresenta il principale partito di opposizione centrista Piattaforma Civica (PO), che ha promesso di ristabilire i legami con l'Unione Europea che sono tesi da quando il PiS è salito al potere.

"Il forte risultato di Rafal Trzaskowski gli dà la possibilità di diventare una figura chiave dell'opposizione liberale", ha detto il politologo Andrzej Rychard all'emittente televisiva privata TVN24.

Un exit poll di domenica sera dava un leggero vantaggio a Duda, che ha detto a Pultusk davanti ai suoi sostenitori: "Sono soddisfatto della mia vittoria, anche se per il momento è solo un exit poll”.

Queste elezioni in bilico fino all'ultimo sono state caratterizzate da un'affluenza alle urne molto alta per la Polonia, il 67,9%.

Guarda anche 

Romania: annullata la candidatura di Georgescu per la ripetizione delle elezioni

Il candidato alle elezioni presidenziali rumene Calin Georgescu si è visto respingere domenica 9 marzo dalla Commissione elettorale la sua candidatura alle elezion...
10.03.2025
Mondo

Elezioni in Germania: Crolla la sinistra, boom di conservatori e nazionalisti

Il leader della CDU, Friedrich Merz, sarà con tutta probabilità il prossimo cancelliere tedesco dopo che i risultati delle elezioni federali di domenica han...
24.02.2025
Mondo

“Remigrazione”, uscita dall’Ue: la destra tedesca svela i suoi piani per le elezioni

Spinta dai sondaggi che prevedono un risultato record, il partito di destra tedesca AFD ha presentato sabato le proposte del suo “piano futuro” per la Germani...
12.01.2025
Svizzera

La Corte costituzionale rumena annulla le elezioni presidenziali

La Corte costituzionale rumena ha annullato le elezioni presidenziali venerdì due giorni prima del secondo turno, una decisione senza precedenti scaturita dalla vi...
07.12.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto