Svizzera, 15 luglio 2020

A ONG attive in Africa la Svizzera versa "salari principeschi", secondo un documento del DFAE

Stipendi "principeschi" pagati a dirigenti di ONG dalla Confederazione. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) avrebbe versato "salari principeschi" ai partner locali dello Zimbabwe nell'ambito di progetti di aiuto umanitario. È un organo di revisione interna del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) che ha fatto emergere la vicenda, parlando di "disfunzioni".

Il caso riguarda i dirigenti di due cooperative attive in Zimbabwe che avrebbero ricevuto compensi giornalieri fino a 1'050 dollari (più o meno l'equivalente in franchi svizzeri). Il loro stipendio mensile era compreso tra i 4'000 e i 10'000 dollari, ben al di sopra del livello di altri dirigenti attivi in progetti simili nella regione.

Questo è il risultato di una verifica in loco da parte dell'ufficio di revisione del DFAE, che la
"NZZ" ha segnalato lunedì. Gli stipendi di questi due manager locali non sono in linea con le regole, afferma il documento.

Questo organismo ha anche espresso "dubbi sulla conduzione degli affari nella gestione delle due cooperative". La contabilità e le finanze non sono trasparenti. Il DFAE ha esaminato in particolare la società privata GRM International, che è sotto contratto con la DSC per un progetto agricolo denominato SAMP ("Progetto sementi e mercati"). Questo progetto si è concluso nel 2019 e la collaborazione con le due cooperative si è conclusa.

Il DFAE sottolinea che "la DSC si impegna a negoziare sempre le tariffe più vantaggiose in base alle condizioni locali e ad applicare il principio del rapporto costi-benefici". Se necessario, nuovi progetti in questo paese saranno oggetto di una gara d'appalto pubblica.

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto