Mondo, 17 agosto 2020

USA, manifestanti antirazzisti chiedono ai residenti bianchi di abbandonare le loro case

Non si placano negli Stati Uniti le proteste e i disordini legate alla morte di un afroamericano durante il suo arresto a Minneapolis lo scorso giugno. Mercoledì scorso manifestanti del movimento Black Lives Matter hanno protestato in una zona residenziale di Seattle, città del nord-ovest degli Stati Uniti fra le più interessate dai disordini delle scorse settimane, e come si può vedere nelle molteplici riprese video ora disponibili in rete gli attivisti si sono riuniti davanti alle abitazioni dei residenti, in gran parte bianchi, per "invitarli" a lasciare le loro case per darle a membri della comunità afroamericana.

Nei video pubblicati nel frattempo su Internet, si vedono decine di persone che cantano che le vite dei neri sono importanti ("Black Lives Matter") prima che un manifestante, microfono alla mano, prende di mira gli abitanti del quartiere invitandoli ad andarsene. L'uomo, la cui identità non è nota, accusa i residenti bianchi di vivere
in "una zona storicamente nera della città". Nel video si vede un altro attivista "offrire" a tutti i residenti della zona la possibilità di "rinunciare" alla propria casa per pentirsi. In un altro video che mostra gli stessi manifestanti in un'altra località dopo la "protesta" descritta prima gli attivisti si sono spinti fino al punto di minacciare i negozianti locali, "colpevoli" di possedere un'attività in una zona "storicamente nera". Uno dei negozianti ha dovuto chiamare la polizia per una finestra rotta dalla folla. I dimostranti vengono sentiti accusare i negozianti di "essere razzisti" semplicemente perché hanno un'attività in quella zona "storicamente nera" della città.

Parte della scena descritta sopra può essere vista in un video pubblicato dallo Youtuber "Lonely Banter", preceduta e accompagnata da un suo commento, disponibile qui sotto.

Guarda anche 

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Trump lancia una nuova offensiva commerciale, alla Svizzera dazi al 31%

Mercoledì Donald Trump ha rilanciato la guerra commerciale annunciando dazi doganali molto pesanti, in particolare contro l’Asia e l’Unione Europea. Co...
03.04.2025
Mondo

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Scontro inedito tra Trump e Zelensky alla Casa bianca, salta l'accordo sulle terre rare

Un’acceso alterco tra Donald Trump e Volodymyr Zelenskyj alla Casa Bianca già definito da più parti come “storico”, ha segnato la visita d...
01.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto