Ticino, 02 settembre 2020

Lisa Bosia Mirra voleva 50mila franchi, invece ne dovrà pagare 3mila

Il Tribunale federale ha pubblicato oggi la sentenza con la quale ha respinto il ricorso dell’ex deputata PS Lisa Bosia Mirra contro la condanna per ripetuto aiuto all'entrata e alla partenza illegali inflittale dalla Corte di appello e di revisione penale del Cantone Ticino.
 
Dalla sentenza* si evince che Bosia Mirra aveva chiesto ai giudici di Losanna di riconoscerle, oltre al proscioglimento, un’indennità di 48'346,79 franchi più interessi. A pagarle questa somma, secondo la socialista, avrebbe dovuto essere il Cantone Ticino, da lei accusato di averla ingiustamente condannata per i suoi trasporti illegali di cittadini eritrei e siriani.
 
Ma il Tribunale federale le ha dato torto su tutta la linea. Bosia Mirra sosteneva di aver agito “cedendo a una violenta commozione dell'animo scusabile per le circostanze”. Ma i giudici di Losanna hanno replicato che “la ricorrente non ha avuto una reazione immediata a seguito di un sentimento violento improvviso, ma ha pianificato diversi trasporti, aiutando 20 cittadini stranieri ad entrare
illegalmente in Svizzera”.
 
Bosia Mirra sosteneva che all’epoca dei fatti la situazione dei profughi accampati a Como era drammatica, “sicché non vi era altra alternativa per soccorrerli se non quella di aiutarli a raggiungere i propri parenti e conoscenti in Germania”. Ma i giudici di Losanna hanno evidenziato che “nel periodo incriminato le necessità fondamentali dei migranti erano garantite a Como ed era altresì escluso un pericolo per la loro vita e la loro salute”. Quindi, Bosia Mirra “avrebbe potuto continuare a prestare loro aiuto e assistenza sul posto, mediante mezzi legali, segnatamente nel contesto dell'attività umanitaria”.
 
Anche tutte le altre argomentazioni dell’ex granconsigliera socialista sono state respinte senza attenuanti. Così come la richiesta di un indennizzo di quasi 50mila franchi. Al contrario, visto che il ricorso è stato respinto Bosia Mirra dovrà ora pagare 3'000 franchi di spese giudiziarie.
 
*sentenza 6B_1379/2019

Guarda anche 

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

Viene espulso tre anni dopo aver schiantato la sua Ferrari

Un incidente che gli è costato non solo la sua auto sportiva, ma pure l'espulsione dalla Svizzera. Era un sabato di fine maggio 2021, nel canton Zurigo, poco p...
05.01.2025
Svizzera

Il figlio ha ucciso 10 persone in una scuola, i genitori condannati al carcere

Lunedì l'Alta Corte di Belgrado ha condannato i genitori di un giovane adolescente che ha ucciso a colpi di arma da fuoco nove studenti e una guardia di sicure...
31.12.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto