Ticino, 04 settembre 2020

Coronavirus, due casi positivi in scuole post obbligatorie a Lugano

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che due giovani che frequentano due scuole postobbligatorie sono risultati positivi al Coronavirus. Almeno uno dei contagi molto verosimilmente è avvenuto al di fuori dell’ambito scolastico. Un giovane studente del Liceo di Lugano 2 ed una ragazza che frequenta il Centro professionale sociosanitario di Lugano sono risultati positivi ieri al Coronavirus.

In base a quanto accertato si tratta di due situazioni non connesse tra loro. L’indagine ambientale subito avviata ha confermato la bontà delle misure di protezione attuate dai rispettivi istituti, in particolare l’obbligo
di portare la mascherina laddove non è garantita la distanza di un metro e mezzo fra gli allievi.

È stato comunque necessario porre in quarantena alcuni compagni con cui i due giovani hanno avuto contatti stretti durante la pausa pranzo all’esterno delle sedi scolastiche. Proprio grazie alle misure di protezione adottate nelle scuole, non è stato necessario in nessuno dei due casi adottare una quarantena di classe. Le direzioni degli istituti hanno provveduto questa mattina a informare i compagni di classe delle sezioni frequentate dai due studenti, in particolare rassicurando gli allievi sull’efficacia dei piani di protezione e ricordando il comportamento da adottare in caso di sintomi, anche leggeri.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto