Svizzera, 14 settembre 2020

"Echinaforce efficace contro il virus? Non si può dire, mancano gli studi sull'uomo"

 "Siamo ancora lontanissimi dal poter affermare che l’Echinaforce sia efficace contro il Coronavirus". Il farmacista cantonale, Giovan Maria Zanini, non ha per nulla apprezzato la notizia del giorno. Si dice anzi "sconcertato", interpellato dal CdT.

"Non si possono trarre certe conclusioni dopo aver fatto soltanto degli esami in laboratorio. Mancano completamente gli studi sull’uomo", spiega, come altri esperti prima di lui.

Dalla vitamina C in avanti, se ne sono sentite tante su rimedi
miracolosi contro il Covid. Ma senza studi sull'uomo, sono solo voci. "Potremmo allora dire che la grappa ticinese è efficace contro il virus", ironizza Zanini.

"Credo sia da irresponsabili gridare al miracolo come è stato fatto. Possono infatti esserci delle conseguenze molto negative: qualcuno potrebbe assumere il prodotto credendosi poi protetto dal Sars-CoV-2", aggiunge, facendo notare come l'echinacea sia stata associata al Coronavirus solo perchè stimola il sistema immunitario. 

Guarda anche 

L'assegnazione dei contratti ferroviari delle FFS alla tedesca Siemens invece che alla svizzera Stadler suscita aspre polemiche

L'assegnazione dell'appalto per 116 nuovi treni a due piani da parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) alla società tedesca Siemens, anziché al...
12.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

La disoccupazione continua a aumentare in ottobre, mentre crollano gli annunci di posti di lavoro

Il tasso di disoccupazione in Svizzera è leggermente aumentato a ottobre, attestandosi al 2,9%, con un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, come annunci...
11.11.2025
Svizzera

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto