Opinioni, 23 settembre 2020

Cassa Malati, la nuova stangata di un sistema che dev'essere ripensato

Il nuovo aumento dei premi di cassa malattia annunciati dal Consiglio Federale è sconcertante. Sono ormai anni che il sistema LAMal si dimostra inefficiente e lacunoso e pone sotto scacco moltissimi cittadini chiamati a pagare premi sempre più alti e ingiustificati. Nella presentazione dei nuovi aumenti si comprende bene l’attitudine dei pochi attori sul mercato che continuano a costituire riserve importanti, attualmente siamo a 10 miliardi di franchi, più del doppio rispetto al limite legale del 100%, in contraddizione ai continui e costanti aumenti dei premi, spesso non correlati con il costo effettivo delle prestazioni.

Il Canton Ticino ha il ben poco felice primato di guadagnarsi l’aumento maggiore pari al 2.1%. Un aumento che peserà ulteriormente sulla già fragile economica cantonale che dovrà trovare il piglio della ripresa economica
nei prossimi anni. Già oggi in Ticino vengono erogati oltre 100'000 sussidi per aiutare i ticinesi a pagare i premi di cassa malati.

Un sistema malato (e non è un gioco di parole), che deve forzatamente essere ripensato e corretto. Al momento attuale non vi è sufficiente concorrenza, non vi è sufficiente chiarezza delle prestazioni assicurate, non vi è un sufficiente coinvolgimento dei cantoni al tavolo delle trattative e soprattutto non ci sono alternative. Ora è arrivato il momento di ripensare al sistema per evitare che puntualmente i cittadini vengano chiamati alla cassa a pagare premi sempre maggiori a parità di prestazioni e a sovvenzionare i sussidi che il Cantone eroga a chi non riesce a far quadrare il proprio bilancio familiare.

Marco Bortolin
Vice Capogruppo Lega in Consiglio Comunale di Lugano

Guarda anche 

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Cassa malati: ceto medio di nuovo depredato?

Il 28 settembre, i ticinesi saranno chiamati a votare su due iniziative popolari a tema cassa malati: quella della Lega, che chiede la deducibilità fiscale integra...
27.07.2025
Svizzera

Caverzasio (Gruppo LEGA) sul CPC di Mendrisio: “Servono sicurezza e una nuova strategia”

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da anni un punto di riferimento per il trattamento dei disturbi psichiatrici più ...
24.07.2025
Ticino

CPC di Mendrisio tra spaccio, insicurezza e fughe di pazienti? La Lega alza la voce

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da sempre una struttura di riferimento per la regione, ma negli ultimi mesi non sono mancate ...
23.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto