Svizzera, 05 ottobre 2020

Università svizzere colpite da un attacco hacker, trafugati gli stipendi

Degli hacker si sono introdotti con successo nel sistema informatico di alcune università e scuole universitarie svizzere, riuscendo ad appropriarsi indebitamente di un certo numero di stipendi, riferisce la "SonntagsZeitung".

Gli autori dell'attacco hanno utilizzato dati di accesso ottenuti attraverso il "phishing", una tecnica di furto dei dati personali tramite e-mail contraffatte.

Di conseguenza, sono entrati direttamente nel sistema universitario e hanno modificato
i conti dei beneficiari per il pagamento degli stipendi intestandoli ad altri conti. Secondo il ministero pubblico di Basilea, i criminali sarebbero riusciti a trafugare una somma a sei cifre.

Sono state colpite almeno tre università svizzere, tra cui l'Università di Basilea. I colpevoli non sono ancora stati identificati. L'associazione svizzera delle università Swissuniversities ha inviato un'e-mail di avvertimento agli atenei svizzeri per allertarli del pericolo.

Guarda anche 

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Vietate minigonne e short in università: è polemica

TUNISI (Tunisia) – Con l’inizio dell’anno accademico, le Facoltà di Diritto e quella di Scienze economiche e di gestione di Tunisi, hanno comunic...
22.09.2025
Magazine

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”

SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto