Svizzera, 19 ottobre 2020

Swissmedic riceve la seconda domanda di omologazione per un vaccino contro il coronavirus

L’autorità svizzera di controllo dei medicamenti esamina un altro vaccino con la procedura di «Rolling Submission» Alla fine della scorsa settimana, la società farmaceutica Pfizer ha presentato una domanda di omologazione per un vaccino contro il virus SARS-CoV-2. Il potenziale vaccino si basa sulla tecnologia mRNA della società di biotecnologie BioNTech. Swissmedic esamina ora il principio attivo BNT162b2 con una procedura di «Rolling Submission». Swissmedic tratta tutte le domande correlate alla pandemia di COVID-19 in modo accelerato e con un incremento del personale impiegato, senza compromettere la qualità dell’esame sostanziale e in particolare la sicurezza per gli utenti.

Swissmedic sottopone anche questa domanda di omologazione per un vaccino contro il nuovo coronavirus a una procedura di «Rolling Submission». La presente domanda di omologazione riguarda un cosiddetto RNA messaggero (o mRNA). I componenti dell’mRNA contengono la struttura del nuovo coronavirus. Sulla base di questo, le cellule umane replicano la proteina spike, caratteristica del virus SARS-CoV-2,
simulando così nell’organismo umano un’infezione da virus SARS-CoV-2. Il sistema immunitario riconosce il corpo estraneo e attiva meccanismi difensivi come la formazione di anticorpi. Se a questo punto il vero coronavirus penetra nell’organismo di una persona vaccinata, gli anticorpi già presenti riconoscono il virus, attivano le difese immunitarie e lo neutralizzano.

Rispetto delle norme etiche e dei principi scientifici

I criteri di valutazione della sicurezza, dell’efficacia e della qualità rimangono invariati anche alla luce dell’attuale situazione pandemica. Claus Bolte, responsabile del settore Omologazione, ha sottolineato: «I pacchetti di dati dei potenziali vaccini sono esaminati in modo altrettanto completo, ma più rapido. In questo modo durante la valutazione accorciamo i tempi di attesa tra le varie fasi di sviluppo». Anche per i vaccini contro il coronavirus, la decisione di omologazione avviene solo dopo la presentazione e l’analisi di tutti i dati sul profilo rischi-benefici necessari ai fini della valutazione.

Guarda anche 

Presto patente e casco obbligatori per guidare un monopattino elettrico?

Per guidare un monopattino elettrico, sempre più diffusi nelle nostre città, potrebbe presto essere necessario indossare il casco e avere un permesso abboos...
02.08.2025
Svizzera

Dazi USA “dovuti dall'inflessibilità della Svizzera”

La scure è caduta giovedì sera: i prodotti svizzeri saranno soggetti a dazi doganali del 39% da parte degli Stati Uniti a partire dal 7 agosto. I due Paesi ...
02.08.2025
Svizzera

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto