Opinioni, 31 ottobre 2020

È ora di dire basta: Molinari via da Lugano!

Abbiamo appreso tutti dai giornali che una trentina di persone, molte delle quali senza mascherina, e tutte senza permesso, ha protestato ieri sera a Lugano, in piazza Molino Nuovo, contro le misure per frenare la diffusione del coronavirus. Chiaramente si trattava dei noti molinari. Un problema che una città come Lugano dovrà debellare al più presto: non pagano affitto, luce, acqua... nulla. Come al solito si sono comportati da vandali, come ieri, quando hanno imbrattato beni pubblici pagati dal contribuente. I manifestanti, se così vogliamo chiamarli, hanno infatti esposto striscioni e scritto slogan con bombolette spray sulla fontana appena messa a nuovo dai servizi urbani comunali. «In strada e nelle carceri assassinati, nei lager ammucchiati: facile per i borghesi stare a casa tranquilli e viziati», si legge su uno striscione. Ma protestare per cercare un lavoro no? Un volantino invece recitava: «Misure repressive imposte con il pretesto dell’emergenza sanitaria». Qui vuol dire che proprio non si riesce a capire la situazione sanitaria delicata che si sta vivendo nel nostro Cantone.

/> Non contenti, inoltre, hanno preso a testate una giornalista, per poi recarsi tranquillamente verso la pensilina Botta dove hanno bloccato il traffico e imbrattato diversi palazzi storici del centro. Chi pagherà ora i danni? Il contribuente chiaro, magari quello che fa fatica ad arrivare a fine mese, per colpa di chi egoisticamente pensa solo a se stesso. Questo non è il modo per esprimere un dissenso, sacrosanto in una democrazia solida come quella che abbiamo in Svizzera, non posso dunque fare altro che condannare questi atti e chiedere alle autorità di utilizzare il pugno duro questa volta. Situazioni del genere non devono più accadere! Lugano non ha bisogno di queste persone: è ora di dire basta! La gente è stufa di questi pseudo anarchici, lo si evince anche dai numerosi commenti lasciati dagli internauti sui vari social. Un’ultimo pensiero: la mia solidarietà va alla giornalista, che stava facendo solo il suo lavoro, augurandole una pronta guarigione.

Maruska Ortelli, Consigliera Comunale a Lugano, Lega dei Ticinesi


Guarda anche 

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto