Svizzera, 12 novembre 2020

Bombardava i servizi d'urgenza di telefonate, la mettono in carcere dove scatena il putiferio

Una donna residente nel canton Vaud tempestava di chiamate polizia, ospedali, pompieri e istituti psichiatrici finchè un giudice non ne ha ordinato l'incarcerazione. Nel 2018, per esempio, aveva chiamato 400 volte in due giorni il numero delle emergenze psichiatriche. Dato che gli esperti ne sconsigliavano il ricovero in ospedale e altre non specificate misure non hanno avuto il loro effetto, il giudice l'ha quindi condannata a scontare 9 mesi in carcere con un seguito psichiatrico.

Ma nemmeno in prigione la situazione è migliorata. I nervi del personale del carcere La Tuilière, a Lonay nel canton Vaud, sono stati messi a dura prova. Sono stati insultati, aggrediti, sollecitati fino a 200 volte al giorno. La signora ha anche bloccato gli interfoni. Il suo comportamento irritava i suoi compagni
di cella e diverse risse sono scoppiate per colpa sua. Non soddisfatta del suo avvocato, dal carcere chiamava incessantemente i servizi sociali.

Alla fine è stata trasferita a Curabilis, un carcere ginevrino che offre terapia psichiatrica. Ma anche qui la misura non ha avuto l'effetto desiderato. Al suo ritorno alla Tuilière, ha chiesto nuovamente di essere rilasciata il prima possibile, ritenendo che i suoi "richiami compulsivi non avrebbero causato pericoli concreti per gli altri" e che non fossero reati gravi. I giudici però non hanno seguito le argomentazioni della detenuta. Hanno sottolineato la sua mancanza di collaborazione e di cortesia. Hanno anche invitato i servizi penitenziari a trovare rapidamente una soluzione per lei, che non sia un nuovo ricovero a Curabilis.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

“Stanze dell’amore” in carcere: c’è chi dice sì

PADOVA (Italia) – Da domani, all’interno del carcere di Padova, apriranno le porte delle “stanze dell’amore”, che verranno collocate vicino ...
05.10.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto