Svizzera, 16 novembre 2020

"I tatuaggi sono un'opera del diavolo", prete vallesano sospeso dall'insegnamento per affermazioni controverse

Da quest'anno scolastico, il parroco di Mörel, nell'alto vallese, non insegna più religione alle scuole medie di Aletsch (VS). I genitori si erano lamentati del contenuto del suo corso e avevano minacciato di non mandare più i figli a seguire il suo corso. Gli allevi sarebbero rimasti scioccati e spaventati dalle sue osservazioni.

Secondo quanto riporta il "Walliser Bote", il sacerdote raccontava loro della "dannazione eterna" e sosteneva che i tatuaggi erano "opera del diavolo". Secondo lui, i tatuaggi di serpenti, draghi o teschi sono una forma di pubblicità della morte, che non è compatibile con il cristianesimo.

La
diocesi di Sion ha finalmente deciso di sospendere il sacerdote dalle lezioni di religione. Alla domanda sulla sua sospensione, la diocesi ha spiegato che alcuni dei temi affrontati dal sacerdote non sono inclusi nel programma di studi e non sono adatti all'età degli studenti.

Il parroco in questione si è difeso sostenendo che le sue osservazioni sono state riportate male dagli studenti e che questo ha avuto la conseguenza di dargli una cattiva immagine. Tuttavia, fa notare che insiste su quanto ha detto in classe: "Da un punto di vista cristiano, i tatuaggi di serpenti e teschi sono discutibili". Si rammarica della decisione della diocesi, ma la rispetta.

Guarda anche 

Dalai Lama e il rischio di due reincarnazioni: il Tibet sfida Pechino

TIBET/CINA - Reincarnazione contesa. A 90 anni, il Dalai Lama ha confermato che la sua futura reincarnazione avverrà secondo la tradizione tibetana e sarà...
17.07.2025
Mondo

Gli svizzeri sono sempre meno religiosi, tranne i più giovani

La popolazione svizzera è sempre meno religiosa, ma un leggero aumento di credenti tra i più giovani potrebbe indicare un cambio di tendenza. L'Ufficio ...
25.06.2025
Svizzera

Blatten, si preparano nuove evacuazioni per una possibile esondazione della Lonza

Nella regione del Lötschental resta alta la preoccupazione dopo il crollo del ghiacciaio Birch di mercoledì, che ha distrutto il villaggio di Blatten. La caus...
30.05.2025
Svizzera

La montagna si sgretola, un intero villaggio di 300 persone evacuato

Da circa 48 ore il Petit Nesthorn, la cui cima si trova a 3'341 metri di altitudine, continua a sgretolarsi. Enormi quantità di rocce sono già crollate ...
21.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto