Svizzera, 21 novembre 2020

"I passaporti dei parlamentari siano resi pubblici"

I cittadini svizzeri hanno diritto di sapere quali passaporti detiene un parlamentare oltre a quello che svizzero. È quanto auspica la Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N), la quale ha sottoposto al Consiglio nazionale un progetto di revisione dell’ordinanza sull’amministrazione parlamentare volto a rendere pubbliche eventuali ulteriori cittadinanze oltre a quella svizzera dei membri dell’Assemblea federale. Le cittadinanze dovrebbero figurare nelle note biografiche pubblicate in Internet.

La CIP-N ha adottato questo progetto in seguito a un ampio dibattito con 14 voti favorevoli, 8 contrari
e 2 astensioni. Secondo la Commissione, è auspicabile instaurare trasparenza in materia di cittadinanza dei membri dell’Assemblea federale. Le cittadinanze devono essere rese pubbliche analogamente ad altre informazioni personali quali il luogo d’origine e quello di residenza, in modo che i cittadini siano informati. Una minoranza si era opposta votando di non entrare in materia su tale progetto perchè quest’ultimo insinua che i titolari di cittadinanze multiple potrebbero dare prova di slealtà. Un’altra minoranza proponeva invece che la misura fosse estesa anche ai membri del Consiglio federale.

Guarda anche 

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Omar Balli ringrazia i promotori della seduta straordinaria per avergli ricordato due figure indimenticabili: Attilio Bignasca e Freddie Mercury

LEGA - Nel mare di polemiche che ha accompagnato l'arrocco e la recente convocazione della seduta straordinaria del Gran Consiglio, qualcuno ha trovato un lat...
08.08.2025
Ticino

Il Parlamento europeo vota… ad alzata di mano. E spesso sbaglia: “Serve trasparenza!”

BRUXELLES - Nel cuore della “casa della democrazia europea”, i parlamentari votano spesso… alzando la mano e vengono sbagliati i conteggi. A denunci...
23.06.2025
Mondo

Europarlamento nel (solito) caos. L'eurodeputato cipriota chiarisce: “Non siamo ancora sotto inchiesta. E no, Bruxelles non ha pagato il volo per Mosca”

BRUXELLES – Altro che procedura formale. Quella che si sta consumando nel Parlamento europeo somiglia più a una caccia alle streghe travestita da dibattit...
29.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto