Opinioni, 03 dicembre 2020

Ragazzi via dalla strada: “Ecco la soluzione”

I negozi a Lugano, come abbiamo tutti potuto constatare facendo un giro in città (ma anche nei quartieri che circondano il centro cittadino), stanno cadendo come mosche. Il Coronavirus, questa maledetta pandemia che ha messo in ginocchio l’economia mondiale, non ha risparmiato i nostri esercenti, anche storici. Le serrande chiuse definitivamente e molti, troppi spazi vuoti. Una soluzione, come riportato dalla stampa, sembrerebbe arrivare però dal Mendrisiotto grazie all’Associazione Frequenze, che in collaborazione con il Municipio vuole portare lavoro a chi è in assistenza tramite la cultura. Bene! Dico e ribadisco ancora: molto bene!

Per i nostri cittadini potrebbe essere una boccata di ossigeno, per quelle vetrine tristemente vuote una rinascita. Inoltre, spero sia data la possibilità ai ragazzi che, per motivi diversi, si trovano a bighellonare senza meta lungo le nostre
strade o nelle nostre piazze, di riuscire a passare del tempo in maniera costruttiva all'interno di un'Associazione seria come quella che nel 2021 approderà a Lugano. Troppi sono i giovani che, non avendo un’occupazione fissa, finiscono di fatto per strada e creano non pochi problemi di ordine pubblico. Ricordo, tra le altre cose, che dobbiamo risolvere ancora la grossa problematica degli adolescenti che si trovano dalla mattina alla sera sotto la pensilina Botta. Questo treno, questa opportunità, va colta e presa al volo. Solo così possiamo lanciare come politici un salvagente a chi sta navigando nel mare sempre più tumultuoso dell’assistenza e della disoccupazione. I ticinesi, è ora di capirlo, soffrono enormemente: è ora di aiutare “prima i nostri”.

Andrea Sanvido, Consigliere comunale Lugano, vice capogruppo Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Lugano, nuove assunzioni “a la carte”? La Lega interroga il Municipio

LUGANO - La Lega dei Ticinesi torna a puntare i riflettori sulle assunzioni in seno all’amministrazione cittadina. Dopo il recente caso della direttrice della Di...
08.09.2025
Ticino

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto