Ticino, 17 dicembre 2020

"Non è più ammissibile tacere di fronte a scempi come quello appena perpetrato all’USI"

*Intervento di Massimiliano Robbiani per il Gruppo Lega in Gran Consiglio

"Signor Presidente, signori consiglieri di stato colleghe e colleghi, il gruppo Lega non sosterrà i messaggi 7830 e 7838 e le motivazioni sono esattamente le stesse per entrambi, per cui non sto a perdere tempo e a intervenire due volte. Siamo contrari a ratificare i messaggi relativi alla politica universitaria 2021-2024 e al resoconto sui contratti di prestazione fra Cantone, USI, Supsi e DFA, e se si potesse essere più che contrari saremmo anche quello.

Questa nostra posizione scaturisce da anni di richieste cadute non solo nel dimenticatoio, ma proprio nel nulla da parte di Usi/Supsi e pure del Consiglio di Stato in merito alla necessità di rispettare la volontà popolare per quanto concerne le assunzioni nelle due sedi scolastiche universitarie. Non è più ammissibile tacere di fronte a scempi come quello appena perpetrato all’USI, nella stra decantata facoltà di medicina dove si assumono professori stranieri, residenti all’estero che lavorano all’estero, mentre uno dei candidati, addirittura raccomandato caldamente dalla società svizzera di categoria professionale specialistica, sia stato scartato perché più anziano.

Ma da quando l’esperienza è una colpa nell’insegnamento? E da quando un professionista formato all’estero, che lavora all’estero ha dimestichezza con il mondo medico e le sue dinamiche svizzere? Il nostro sistema sanitario e di formazione richiede una conoscenza approfondita da parte di chi forma i nostri medici specialistici e non di insegnanti che non
lo conoscono se non per sentito dire. Ovviamente ci si risponderà con le solite motivazioni che rifiutiamo completamente e che sono inaccettabili a fronte dell’evidenza. Qui non è una questione di primanostrismo ma di ragionevolezza. Non è solo una questione di preferenza per gli svizzeri, sebbene sia la volontà dei cittadini che l’hanno votata, ma di mettere le persone giuste ai posti giusti e qui ancora una volta tutto questo è stato disatteso.

Segnaliamo il malandazzo da anni e nonostante ciò abbiamo comunque sempre votato la politica universitaria e il resoconto sui mandati di prestazione. Ma adesso non possiamo più chiudere entrambi gli occhi. Qui ci si prende gioco di noi e del popolo. Quindi diciamo basta: non saremo complici dell’agire menefreghista di USI e SUPSI le cui richieste finanziarie tra l’altro continuano ad aumentare. I nostri soldi devono essere meglio tutelati così come la qualità della formazione dei nostri studenti. Si tratta di responsabilità e di rispetto, due caratteristiche che pretendiamo siano parte integrante dell’agire dei due istituti finanziati con soldi pubblici pagati dai cittadini che si sono espressi a questo proposito.

Il gruppo Lega, quindi, non entra nel merito dei contenuti dei due messaggi. Li rifiuta con un voto negativo di protesta generato da una presa in giro che continua da anni e per la quale Giuliano Bignasca e Giuseppe Buffi si sarebbero indignati. Ringraziamo comunque i relatori dei rapporti commissionali per la diligenza con la quale hanno redatto i gli stessi Confermo il voto negativo per entrambe i messaggi da parte del gruppo Lega".

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto