Mondo, 27 dicembre 2020

Il Giappone chiude le frontiere agli stranieri non residenti

Il Giappone metterà termine a tutti i nuovi arrivi di stranieri non residenti sul suo territorio a partire da lunedì, fino alla fine di gennaio. Lo hanno annunciato sabato le autorità giapponesi mentre il paese ha riferito dei suoi primi casi di infezione con il nuovo ceppo di coronavirus.

Il Giappone sta attualmente limitando l'ingresso di stranieri provenienti dalla maggior parte dei paesi per paura del virus, richiedendo a tutti i visitatori di sottoporsi alla quarantena all'arrivo. Tokyo prevede ora di inasprire questi requisiti: i viaggiatori giapponesi e i residenti stranieri provenienti da paesi in cui è stato segnalato il nuovo ceppo del virus dovranno essere testati entro 72 ore prima della partenza e di nuovo all'arrivo negli aeroporti giapponesi.

Il paese inasprirà inoltre i requisiti di quarantena per tutti i viaggiatori
che ritornano in Giappone.

Citando fonti governative, le agenzie "Jiji Press" e "Kyodo" hanno dichiarato che la misura fa parte degli sforzi per prevenire la diffusione della nuova variante del coronavirus, che risulta essere fino al 70% più contagiosa.

I visitatori stranieri con visto potranno entrare, ha riferito "Kyodo", ad eccezione di coloro che hanno visitato il Regno Unito o il Sudafrica - due dei paesi in cui il ceppo è stato rilevato - entro due settimane dalla richiesta di un permesso d'ingresso.

Il Ministero della Salute giapponese ha annunciato venerdì che cinque persone, tutte provenienti dalla Gran Bretagna, sono state infettate dal nuovo ceppo. Sabato, Tokyo ha riportato il record di 949 nuove infezioni in 24 ore, mentre il Paese ha recentemente superato i 3'000 casi giornalieri.

Guarda anche 

Sale a 50 morti il bilancio del terremoto in Giappone

Il Giappone è impegnato martedì in una corsa contro il tempo per trovare dei sopravvissuti al terremoto che lunedì ha devastato la penisola di Noto, ...
03.01.2024
Mondo

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

La nuova “miss Coronavirus” dell'UFSP giudicata troppo vicina all'industria farmaceutica

La nomina della nuova responsabile della Divisione malattie trasmissibili dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) suscita critiche ancora prima dell...
16.12.2022
Svizzera

L'ex premier giapponese Shinzo Abe ferito da colpi di arma da fuoco

Il governo giapponese ha confermato che venerdì sono stati esplosi colpi di arma da fuoco contro l'ex Primo Ministro giapponese Shinzo Abe durante un comizi...
08.07.2022
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto