Sport, 25 gennaio 2021

HCL, San Zurkirchen. HCAP non basta Perlini

Il Lugano ha ritrovato il successo, soprattutto grazie al rientro in porta del suo estremo difensore. All’Ambrì non è bastato il suo nuovo straniero per rialzarsi

LUGANO/AMBRÌ – E’ stato un pomeriggio a due volti per l’hockey ticinese quello di ieri: se il Lugano, dopo 4 KO consecutivi è riuscito a battere il Rapperswil in casa, l’Ambrì dal canto suo non è riuscito a ritrovarsi, nonostante il debutto di Perlini, e si è dovuto inchinare sul ghiaccio amico al cospetto del Bienne.

I bianconeri devono ringraziare Lajunen, per l’unica rete di giornata (la sua 4a in stagione) e soprattutto Zurkirchen. Il portiere bianconero, al rientro dopo 3 mesi di inattività, è risultato assolutamente decisivo ai sensi della prima vittoria in stagione contro i Lakers. Soprattutto nel terzo centrale e in quello conclusivo, quando i ragazzi di Pelletier sono incappati in troppe penalità sciocche ed evitabili, l’ex leventinese ha salvato capra e cavoli, siglando il primo shutout del suo campionato e ridando respiro a una squadra che brillante
ancora non lo è. La rincorsa ai playoff sarà lunga e complicata, ma se il Lugano riuscirà a raggiungere il suo obiettivo, dovrà ricordarsi di questo successo.

Successo, invece, nuovamente sfuggito all’Ambrì che dopo il brutto 0-6 incamerato contro il Losanna, non è riuscito a rifarsi neanche contro il Bienne. Nonostante l’esordio del neo arrivato Perlini, i biancoblù infatti si sono dovuti arrendere ai Seelanders, capaci di rimontare, di allungare, di incassare i pareggi di Novotny e di Fohrler, per poi dare la zampata decisiva con l’ex Lugano Damien Brunner.

Se le distanze dal Langnau e dal Berna (ma quando torneranno sul ghiaccio gli Orsi? Mah, che campionato strano!) restano invariate e rassicuranti, guardando la classifica possiamo dire che per Fora e compagni trovare un posto tra le prime 6, per accedere direttamente ai playoff, si fa davvero dura.

Guarda anche 

“La presidente cambi il CdA. È la prima mossa da fare…”

LUGANO - Roberto Mazzetti va giù duro, com’è nel suo stile. E ne ha una per tutti: per il presidente Vicky Mantegazza, per il CdA, per la di...
01.04.2025
Sport

"Abbiamo risorse sufficienti per le verifiche sulle abitazioni secondarie?"

Le residenze secondarie sono al centro di un'interrogazione del gruppo Lega di Lugano (primo firmatario Mauro Gaggini). “Troppo spesso assistiamo a situazioni n...
29.03.2025
Ticino

Il Lugano è salvo, battuto l'Ajoie 2-1

Il Lugano è riuscito ad assicurare il suo mantenimento nella massima lega di Hockey. Partito male in questo play-out, sconfitto nelle prime due sessioni, il Lugano...
26.03.2025
Sport

Il Lugano a un passo dalla salvezza

L'HC Lugano è vicino al mantenimento nella massima lega di Hockey. Domenica sera i bianconeri hanno vinto per la terza volta consecutiva ai play-out battendo l...
24.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto