Svizzera, 24 marzo 2021

3'151 richiedenti l'asilo hanno commesso reati nel 2020

Cala la criminalità in Svizzera e calano le nuove domande d'asilo, ma non cala il numero di richiedenti l’asilo che commettono reati.

Come si evince dai dati pubblicati dall’Ufficio federale di giustizia, l’anno scorso sono stati 3'151 i richiedenti l’asilo imputati per reati al Codice penale. Un risultato praticamente uguale a quello del 2019, quando i richiedenti l’asilo accusati di aver commesso dei crimini erano
stati 3'163.

La nazionalità più rappresentata tra gli imputati è quella afgana (487 imputati), davanti a quella algerina (444 imputati) ed eritrea (403 imputati).

Per quanto riguarda i reati, si annoverano in particolare 1922 imputati per reati contro il patrimonio, 890 per reati contro la vita e l’integrità delle persone, nonché 254 per reati contro l’integrità sessuale.

Guarda anche 

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto