Svizzera, 24 marzo 2021

3'151 richiedenti l'asilo hanno commesso reati nel 2020

Cala la criminalità in Svizzera e calano le nuove domande d'asilo, ma non cala il numero di richiedenti l’asilo che commettono reati.

Come si evince dai dati pubblicati dall’Ufficio federale di giustizia, l’anno scorso sono stati 3'151 i richiedenti l’asilo imputati per reati al Codice penale. Un risultato praticamente uguale a quello del 2019, quando i richiedenti l’asilo accusati di aver commesso dei crimini erano
stati 3'163.

La nazionalità più rappresentata tra gli imputati è quella afgana (487 imputati), davanti a quella algerina (444 imputati) ed eritrea (403 imputati).

Per quanto riguarda i reati, si annoverano in particolare 1922 imputati per reati contro il patrimonio, 890 per reati contro la vita e l’integrità delle persone, nonché 254 per reati contro l’integrità sessuale.

Guarda anche 

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati

ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
14.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto