Mondo, 02 aprile 2021

Pfizer critica l'UE, "la burocrazia e le troppe regole ostacolano la vaccinazione"

Il vicepresidente dell'azienda farmaceutica Pfizer Danny Hendrikse ha avvertito che i nuovi regolamenti imposti dall'UE hanno "causato un significativo onere amministrativo e qualche incertezza", poiché Bruxelles esige dal gigante globale dei farmaci di notificare le autorità nazionali prima di spedire i vaccini per il covid ai propri clienti.

"In definitiva, ciò che vorremmo è che i nostri colleghi si potessero concentrare sulla produzione e la distribuzione del vaccino" ha detto Hendrikse in un'intervista rilasciata alla testata britannica thetimes, criticando la burocrazia
di Bruxelles.

L'azienda ha anche ribadito l'importanza delle catene di fornitura globali nella lotta mondiale contro il coronavirus, di fronte alle minacce dell'UE di bloccare le esportazioni di vaccini e mettere a rischio la libera circolazione di farmaci e ingredienti (vedi articoli correlati).

"Siamo una società di produzione globale con una catena di approvvigionamento globale molto sofisticata... Ognuno di questi fornitori è importante per la nostra catena di approvvigionamento e ognuno di loro gioca un ruolo" ha detto un portavoce di Pfizer.


Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto