Sport, 06 aprile 2021
Bienne o Rappi? Al Lugano cambia poco… stando ai numeri...
2 vittorie contro i Seelanders e 2 scofitte in regular season per i bianconeri. 3 vittore e altrettante sconfitte contro i Lakers: per i ragazzi di Pelletier si preannuncia una serie delicata
LUGANO – Secondo posto finale in regular season, con tanto di brivido finale, vista la suonante sconfitta rimediata lunedì a Ginevra e il contemporaneo sorprendente KO subito dal Losanna a Rapperswil: il Lugano ha iniziato ad allenarsi in vista dei quarti di finale di playoff, anche se la sua avversaria non è ancora nota.
Esattamente come sta accadendo allo Zugo, vero e proprio rullo compressore della regular season e favorito numero 1 per la vittoria del titolo, anche i bianconeri devono attendere per conoscere il loro destino. Da domani sera rispettivamente Davos e Berna (da dove uscirà la sfidante dei Tori) e Bienne e Rapperswil si daranno battaglia in due best-of-3 per conquistare gli ultimi posti disponibili per i playoff.
Il Lugano, come dicevamo, si allena, sta mettendo nuove energie nelle gambe per la volata finale, anche senza sapere il nome del suo avversario diretto. Spulciano un po’ i numeri della stagione, possiamo dire che all’orizzonte si intravvede in ogni caso una serie stretta, tirata, in cui i dettagli saranno decisivi.
Certo, sono parole quasi classiche, frasi fatte e ai più risulteranno scontate. Anche se nei playoff (perdonateci l’ennesima banalità) tutto si azzera, tutto parte da 0. In ogni caso è interessante

notare come un bottino praticamente alla pari sia col Bienne che col Rapperswil.
Con i Seelanders, Arcobello e compagni hanno perso una volta alla Tissot Arena (6-4 il 27 novembre) e una volta in casa (2-6 lo scorso 2 marzo, in una sfida senza storia), ma sono risultati vincitori in terra bernese in un’occasione (all’overtime per 3-2 il 18 dicembre grazie al solito Heed) e una volta alla Cornèr Arena (4-1 il 7 febbraio).
Lo stesso discorso vale per le sfide incrociate con i Lakers. Sangallesi in grado di imporsi nelle prime due uscite disputate tra le mura amiche (5-2 e 4-2 il 28 dicembre e il 19 gennaio, praticamente dopo la quarantena dei bianconeri e in pieno periodo complicato per i ragazzi di Pelletier) per poi ripetersi in Ticino (2-4 il 14 febbraio). Dal canto suo i bianconeri sono usciti vincitori per due volte dalla pista di casa (1-0 il 24 gennaio e 5-2 il 31 gennaio), per poi riuscire a sbancare la St. Galler Kantonalbank Arena, lo scorso sabato col rotondo 5-0 rifilato a Nyffeler e compagni.
Nel contempo, è interessante sottolineare, come il Bienne sia sempre riuscito imporsi quest’anno nelle uniche 3 partite disputate contro il Rappi, imponendosi per 2 volte in casa (2-1 e 3-1) e una volta ai rigori nel canton San Gallo (3-2). Chi avrà la meglio questa volta?